Circa 12 anni fa ho assaggiato l’hummus, in Gran Bretagna, e da allora non ho mai smesso di mangiarlo. Certo, all’inizio trovare la salsa tahini non è stato facile, la compravo sempre all’estero. Ora, per fortuna, si può acquistare comodamente al supermercato.
Trovo che l’hummus sia un piatto molto versatile e salvapasto. Se ne avete un po’ in frigo, lo spalmate su dei crostini e l’aperitivo è pronto. Oppure lo accompagnate con un’insalatina ed il pranzo è in tavola. E va benissimo anche per il brunch!
Lo preparo spesso, soprattutto in estate, in mille varianti differenti. E ci metto sempre i semi, tanti semi. Mi sembra anche un modo furbo per proporre i ceci (e non solo) a chi non ama particolarmente i legumi.
Qualche settimana fa ho sperimentato la versione con gli asparagi, mi è piaciuta davvero tanto e vi permette di utilizzare tutto l’asparago, anche la parte più fibrosa.
Hummus di asparagi e semi di sesamo nero o nigella:
-200 g di ceci lessi
-circa 150 g di asparagi
-1 cucchiaio di semi di sesamo nero o nigella (opzionali)
-2 cucchiai tahini
-il succo di mezzo limone
-1 o 2 cucchiai d’acqua
Pulite gli asparagi, tagliate via le punte, sbollentatele e tenetele da parte. Lessate in acqua bollente i gambi e fateli raffreddare.
In un frullatore mettete gli asparagi e il sesamo. Quando raggiungono una consistenza cremosa, aggiungete i ceci, la tahini, il succo di limone e frullate. Se il composto fosse troppo compatto, aggiungete uno o due cucchiai d’acqua.
Servitelo con altri semi di sesamo, un filo d’olio e le punte degli asparagi.
Io adoro mangiare l’hummus spalmato sul pane o sui cracker, ma è buonissimo anche utilizzato come ripieno per delle verdure crude (tipo pomodori/zucchine/indivia) o da spalmare in un sandwich.
Non vi venuta voglia di assaggiarlo? Ora che ci penso, ho proprio degli asparagi in frigo… 😛
Buon weekend!
Effe
Questa ricetta dev’essere davvero buonissima! Io adoro sia l’hummus che gli asparagi. Proverò sicuramente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora è proprio la ricetta perfetta per te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona