food · IN CUCINA CON EFFE · ricetta

Vegan burger di miglio e ceci

Pur non essendo vegani (e neanche vegetariani), io e Mr G adoriamo i vegan burger, in particolare quelli a base di legumi. Li mangiamo spesso, adoro sperimentare varie combinazioni con verdure, semi e spezie… Basta cambiare un solo ingrediente per avere un gusto completamente diverso.

Trovo che trasformarli in burger o in hummus sia un modo per mangiare i legumi con maggiore frequenza senza rischiare di annoiarsi. Di solito preparo anche i panini, ma questa volta ho inserito un cereale nell’impasto del burger così già sa solo è un piatto completo.copertina

Vegan Burger di miglio e ceci:

– 200 g di ceci lessati

– circa 180 g di miglio decorticato cotto

– timo fresco

– 2 cucchiai di polenta taragna per impanatura

– pepe nero

– sale

– senape

blog1Lessate il miglio e lasciatelo intiepidire. Io ne ho cucinato una porzione a occhio e l’ho pesato da cotto, quello avanzato poi l’ho riutilizzato per un’insalata. Frullate i ceci lessati con il timo, un po’ di sale e una spolverata di pepe nero. Se necessario, aggiungete un cucchiaio d’acqua. Unite il miglio e mescolate con una forchetta.

Formate due polpette, compattando per bene il composto, e schiacciatele con la mano su un piano. Passatele nella polenta per la panatura e cuocetele in una padella antiaderente per un paio di minuti per lato. Io ho usato la padella per le crepes, senza aggiungere olio, ma ovviamente potete usarlo o cuocerli in forno per una decina di minuti.blog4

Servite con un’insalata o delle verdure e della senape (io ho usato quella all’antica con i semi interi, ma va benissimo anche la normale, la maionese vegan o qualche altra salsa) ed il piatto e pronto!blog5

Facilissimi, gustosi, potete prepararli in anticipo e sono pure gluten free… Che volete di più?

Buon pranzo!

Effe

2 pensieri riguardo “Vegan burger di miglio e ceci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...