estate · food · IN CUCINA CON EFFE · ricetta

Babaganoush di peperoni

Avete presente quelle persone che con il caldo perdono l’appetito e mangiano come uccellini? Ecco, io non faccio certo parte di quella categoria! 🙂 Sicuramente quando il termometro sale ho voglia di cibi freschi e leggeri, ma comunque nutrienti perché l’inappetenza, ahimè, proprio non mi appartiene. 🙂

A differenza dell’hummus che preparo tutto l’anno con ingredienti diversi, in estate uno dei miei must è il babaganoush, cremosa pietanza mediorientale a base di melanzane. Questa volta ho voluto farlo di peperoni per sfruttare al massimo le verdure di stagione ed il risultato è stato più che convincente. E allora eccovi la ricetta…

Babaganoush di peperoni

– 1 melanzana grande

– 2 peperoni medi

– 2 cucchiai tahina

– 1 limone

– prezzemolo fresco

– 1 spicchio d’aglio

– sale

– olio EVO

– paprika affumicata

Il primo step è la cottura sia della melanzana che dei peperoni che vanno lavati, asciugati e cotti interi. Il segreto per un’ottima riuscita del babaganoush è la cottura su fiamma o brace che conferisce il caratteristico sapore affumicato. Ovviamente se non possibile va bene anche la cottura in forno con il grill. Io utilizzo sempre i fornelli a gas in cucina e uno spargifiamma…

Le verdure devono essere carbonizzate all’esterno e ben cotte all’interno. Una volta pronte rimuovete la pelle e raccogliete la polpa con un un cucchiaio, togliendo i semi. Mettetele in 2 ciotole separate, lasciate raffreddare e togliete tutta l’acqua che si deposita sul fondo. A questo punto schiacciate la melanzana con una forchetta (non frullatela) e tenetela da parte.

Frullate invece i peperoni con l’aglio, la tahina, il sale e mezzo limone.

Una volta ottenute le 2 creme dalle consistenze diverse (quella di peperoni sarà più liquida) unitele in una ciotola, aggiungete il prezzemolo tritato e amalgamatele per bene. Se il composto dovesse essere troppo liquido potete aggiungere del pan grattato. Eventualmente aggiungete altro succo di limone. Guarnite con olio extravergine e paprika affumicata.

Il babaganoush è la salsa perfetta per accompagnare o farcire altre verdure, io la adoro sul pane, pita, piada o con i crostini e si può usare per farcire dei panini. Inoltre, se avanza è ottima anche per condire la pasta.

Questa è la versione base, ma si possono utilizzare spezie diverse come il coriandolo, il cumino o il sumac e semi vari. Serve dire che proverò le varie combinazioni?

Che posso dire, per me non è estate senza babaganoush! 😉

Buon weekend!

2 pensieri riguardo “Babaganoush di peperoni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...