food · IN CUCINA CON EFFE · ricetta

Grissini integrali con semi di lino e di papavero

Ieri è stato il compleanno di Mr G. e per l’occasione ho preparato una serie di antipasti caldi e freddi, un arrosto con verdure al forno e il tiramisù. Una serata leggera, insomma! 🙂 Invece del pane ho preferito fare dei grissini integrali e pieni di semini che accompagnano benissimo formaggi e salumi o anche… Continua a leggere Grissini integrali con semi di lino e di papavero

cozy places · IN VIAGGIO CON EFFE · travel

Travel Notes: I pub più belli di Londra

Da un po’ di tempo non scrivo sul blog, diciamo che il mese di gennaio è stato piuttosto intenso. Se mi seguite su Instagram, sapete che sono stata un po’ in giro… Ho raccolto tanti appunti di viaggio e inizio subito a condividerli con voi portandovi alla scoperta di alcuni tra i pub più belli… Continua a leggere Travel Notes: I pub più belli di Londra

bologna · cozy places · lifestyle · posticini

Le Serre dei Giardini Margherita

Da qualche giorno sono tornata a Bologna e ne approfitto per portarvi in uno dei miei posti preferiti e che mi è mancato di più: Le Serre dei Giardini Margherita. Come si può intuire dal nome, la location  è proprio all’interno delle vecchie Serre dei Giardini Margherita, abbandonate da anni. Dal recupero di quest’area dismessa… Continua a leggere Le Serre dei Giardini Margherita

food · IN CUCINA CON EFFE · ricetta

Vegan burger di miglio e ceci

Pur non essendo vegani (e neanche vegetariani), io e Mr G adoriamo i vegan burger, in particolare quelli a base di legumi. Li mangiamo spesso, adoro sperimentare varie combinazioni con verdure, semi e spezie… Basta cambiare un solo ingrediente per avere un gusto completamente diverso. Trovo che trasformarli in burger o in hummus sia un modo… Continua a leggere Vegan burger di miglio e ceci

food · IN CUCINA CON EFFE · ricetta

Focaccia di grano saraceno con caciocavallo e pomodorini gialli

Ormai lo sapete, i carboidrati sono la mia passione e ho una predilezione per i lievitati. Purtroppo. E visto che piove e le temperature si sono nuovamente abbassate, ne ho approfittato per impastare e sfornare una focaccia.  Ognuno si consola come può… 😉 Focaccia di grano saraceno con pomodorini gialli e caciocavallo: – 200 g… Continua a leggere Focaccia di grano saraceno con caciocavallo e pomodorini gialli

bologna · cozy places · posticini

Un rifugio senza tempo: Ruggine

Ci sono posti di cui ti innamori all’istante, in cui è sempre bello tornare, in cui ti senti a casa. Posti come Ruggine. Ruggine nasce dall’idea di quattro ragazzi e si trova in un vicolo del centro di Bologna, a due passi da Piazza Santo Stefano, nei locali che ospitavano un’officina di biciclette. E di… Continua a leggere Un rifugio senza tempo: Ruggine

cozy places · milano · posticini

Quando il sushi incontra la cachaça: Temakinho

Ho sempre trovato molto interessante la cucina fusion, che combina sapientemente alimenti e preparazioni di culture diverse, creando piatti innovativi. Potete immaginare la mia curiosità nei confronti di un locale che propone un mix tra la cucina giapponese e quella brasiliana… 🙂 Temakinho è una catena di ristoranti nei quali si possono mangiare vari piatti… Continua a leggere Quando il sushi incontra la cachaça: Temakinho

design · lifestyle · table decoration · tendenze

Il picnic di Ferragosto

Tra pochi giorni è Ferragosto, avete già deciso cosa fare? Mare o montagna? Ferragosto a casa mia non è un semplice picnic, è l’equivalente del pranzo di Natale, l’unica differenza è che non si mangia a casa, ma rigorosamente in campagna o montagna. credits: Pinterest E  gli elementi essenziali per la scampagnata perfetta sono: le… Continua a leggere Il picnic di Ferragosto

bologna · cozy places · posticini

A cena sui colli bolognesi: Osteria San Pietro

Adoro i colli bolognesi e nelle afose giornate estive sono l’ideale per una fuga dalla città, alla ricerca di fresco e natura, senza doversi allontanare troppo. Natura, ombra, passeggiate e buona cucina, perchè i colli sono anche questo. Anni fa siamo arrivati in questa osteria e da allora ci torniamo con entusiasmo, in tutte le… Continua a leggere A cena sui colli bolognesi: Osteria San Pietro