Come sta andando questo nuovo anno? Mi sembra che il tempo stia volando..Mi sono distratta un attimo e siamo già al 15 gennaio! In queste settimane ho ripristinato la casa dopo gli stravolgimenti del Natale e ho pensato a qualche piccola modifica da fare.
Mi sento pronta a riaprire i diari del riordino e questa volta voglio dedicarmi alla scarpe e alla loro organizzazione. Prendo la tazza di tè e si comincia…
Alle scarpe si applicano praticamente le stesse regole di riordino del guardaroba, quindi procediamo con l’inventario e la selezione delle scarpe…
Puliamo per bene la scarpiera e diamo una pulita anche alle scarpe. Valutiamo se sia il caso di lavarle e se abbiano bisogno di un trattamento con un prodotto specifico. O se sia necessario fare un giro dal calzolaio.
Una volta selezionate tutte le scarpe utilizzabili possiamo dedicarci alla loro sistemazione. Se siamo così fortunati da possedere una mega cabina armadio sarà un gioco da ragazzi…
Gli scaffali sono certamente il modo più semplice per disporre le scarpe e averle a vista, basta ordinarle per tipologia e il gioco è fatto. Ricordate però di non esporre le scarpe alla luce diretta del sole che potrebbe farle sbiadire e rovinare.
Anche una libreria o una vetrinetta sono perfette per custodire le calzature…
Se i ripiani non sono regolabili, supporti come questi permettono di sfruttare al massimo lo spazio anche in altezza…

Questi separatori sono perfetti per ballerine e ciabattine, ma in generale per tutte le scarpe basse…


Se invece riponete le scarpe nel guardaroba con i vestiti, esistono molte soluzioni adattabili…
Anche per le porte dell’armadio o della camera da letto…


Io preferisco lasciarle nelle scatole e impilarle nella parte del guardaroba. Per riconoscere le scarpe all’interno potete personalizzarle con un’etichetta, un disegno o perfino una foto…
Se non ho potuto conservare le scatole originali utilizzo queste di Ikea, ormai un bestseller del colosso svedese…
Un’ottima soluzione in caso di poco spazio è di sistemare le scarpe in una scatola o un cassetto sotto al letto…


Se riciclate scatole grandi i separatori interni, magari faidate, saranno di grande aiuto…


Tantissime anche le strutture a parete per sfruttare ogni piccolo spazio in giro per casa…




Infine, non dimentichiamo le soluzioni faidate…
Se poi sono con materiali di recupero ancora meglio…
*all credits: Pinterest
Spero di avervi dato qualche idea per sistemare le scarpe, passate un buon weekend!
Effe
Ottimi consigli e ottime idee, 👍. Buon week end anche a te, 😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂. Buona domenica.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie! Anche a te! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona