Solitamente il lunedì è il giorno del detox dopo i bagordi del weekend, per cui cerchiamo di mantenerci leggeri e optiamo per un menu vegan. Purtroppo il mio appetito non sparisce neanche con l’afa estiva, ma certamente con il caldo preferisco piatti più freschi e veloci.
Spesso la scelta cade su insalate, uno spaghetto con un sugo veloce, l’ hummus oppure un patè da spalmare sul pane o sui crostini.
E così nasce questo “pesto” che ci piace un sacco, per condire la pasta, da spalmare sul pane o per farcire delle verdure. Perfetto anche per un aperitivo improvvisato.
Ed è velocissimo. Il che non guasta, soprattutto di lunedì.
Pesto di zucchine e maggiorana:
-1 spicchio d’aglio
-2 zucchine medie
-un pugnetto di mandorle pelate
– maggiorana fresca
-sale
-olio evo
Lavate, asciugate e pulite le zucchine. Pelate l’aglio.
Tritate nel mixer le mandorle con lo spicchio d’aglio. Aggiungete le zucchine, i rametti di maggiorana, un po’ di sale e l’olio a filo. Vi consiglio di aggiungere la maggiorana poco alla volta, assaggiando prima di aggiungerne altra. Io vado a occhio e utilizzo anche qualche cucchiaio di acqua per diluire il composto, senza appesantirlo troppo. Ma potete tranquillamente usare solo olio.
Il pesto è pronto, potete utilizzarlo per condire la pasta, terminando con una spolverata di parmigiano e pepe.
Se invece lo spalmate sul pane o i crostini, potete unire qualche semino, io utilizzo il sesamo nero. E altre foglioline di maggiorana, se vi piacciono. Quando lo preparo come piatto principale aggiungo una zucchina in più, così da farlo diventare più consistente, una sorta di paté.
Si conserva in frigo per qualche giorno, in barattolo ermetico e coperto d’olio. Oppure potete congelarlo.
Fresco, veloce e multitasking. E pure vegan. Dovete solo mangiarlo… 🙂
Buona serata!
Effe