L’Italia è blindata, dalla mezzanotte di ieri il decreto #iorestoacasa è stato esteso all’intera penisola, quindi dobbiamo evitare ogni spostamento e uscita inutile. Bar e ristoranti devono tassativamente chiudere alle 18 e molte attività stanno decidendo di non aprire affatto, chiuse anche le piscine e le palestre, non abbiamo alternative, dobbiamo stare a casa. Ma non per questo ci annoieremo.
Innanzitutto, cerchiamo il lato positivo anche in questa situazione:
– Se lavoriamo in smart working, non dovremo prendere né i mezzi né l’auto e potremo anche lavorare sul divano, sorseggiando un tè caldo. E visto che pranziamo a casa, probabilmente mangeremo in maniera più sana e rilassata.
– Il fatto di non uscire e fare vita sociale per un po’ ci permette di risparmiare qualche soldo che potremo spendere quando la situazione sarà rientrata.
– Possiamo concederci i ritmi rilassati dello slow living. Accendiamo candele, godiamoci la colazione, restiamo a letto ancora un po’, avvolgiamoci nella coperta sulla poltrona. Riguardiamo vecchie fotografie mentre aspettiamo che la cena sia pronta. Scegliamo un sottofondo musicale diverso per ogni giornata. Ritmi lenti, ora possiamo.
– Il senso di privazione ci farà apprezzare maggiormente la nostra libertà ed il valore di quello che abbiamo. Pensate a quando sarà bello abbracciare un amico, tornare al cinema o al ristorante dopo il periodo di quarantena!
Non ci lamentiamo, non ci viene richiesto un grande sforzo o chissà che rinuncia, ricordiamoci che in fondo siamo fortunati, non siamo in guerra, né in prigione o in ospedale, ma tra le pareti del nostro nido. E non ci sono problemi per gli approvvigionamenti alimentari né di altri generi, quindi basta ai raid nei supermercati!
Detto ciò, ci sono tante cose che possiamo fare per non annoiarci, abbiamo soltanto l’imbarazzo della scelta:
1 – Leggere. Stiamo perdendo l’abitudine di leggere, io per prima non leggo mai quanto vorrei, questo è il momento perfetto per iniziare quel libro sul comodino o rileggere un grande classico. Ci sono anche tanti quotidiani e riviste che mettono a disposizione contenuti online, utilizziamoli per documentarci sugli argomenti che ci interessano di più. Non dimentichiamo che la lettura apre la mente.
2 – Pulizie di Primavera. Dovevamo farle, no? E allora approfittiamo di questa clausura per farle con calma, facendo anche un po’ di ordine e di decluttering. Senza fretta. Diamo una sistemata anche alla dispensa, così evitiamo di sprecare cibo con acquisti inutili.
3 – Home Makeover. Non ci sono scuse, è giunta l’ora di sistemare quella stanza che non ci convince o di trasformare quel mobile che non ci piace più. O, come nel mio caso, di mettere a posto cantina e garage. Se non ci sono lavoretti da fare (ne siete proprio sicuri?), realizzate qualche diy per decorare la casa. Mettiamoci all’opera, la casa ci sembrerà ancora più bella ed accogliente. E volete mettere la soddisfazione?
4 – Cambio di Stagione. Lo so, non è particolarmente entusiasmante, ma abbiamo il tempo per provare l’intero contenuto degli armadi, organizzarlo in maniera funzionale, creare gli outfit e decidere con tranquillità quali capi devono uscire di scena. E si creerà spazio per i futuri acquisti.
5 – Imparare qualcosa di nuovo. Ormai sul web si trovano tutorial di qualunque cosa e ci sono tantissimi corsi online, quale occasione migliore per imparare finalmente quella tecnica che ci affascina o cimentarsi in un nuovo hobby? Che sia un corso di marketing, o di uncinetto o di origami non importa, stimoliamo la nostra la nostra mente con qualcosa di nuovo.
6 – Provare nuove ricette. Abbiamo l’occasione di sperimentare le ricette di quel libro che finora abbiamo solo sfogliato o di quel piatto che ci ispira tantissimo. Possiamo dedicarci alle lunghe cotture oppure alle ricette velocissime, preparare pancake per colazione e paella per cena. Anzi, perché non organizzare delle giornate a tema? Vi serviranno come banco di prova per piatti che poi potrete proporre agli amici quando l’isolamento sarà finito.
7 – Film e Serie. Senza dubbio l’intrattenimento non manca e abbiamo finalmente l’occasione di guardare quella serie che era nella nostra wishlist da tempo o quel film di cui abbiamo tanto sentito parlare. Può essere un’ottima occasione per scoprire i capolavori del cinema italiano e mondiale o rivedere qualche nuova serie. Rivedere le saghe cinematografiche o qualche interessante documentario. Credo, però, che dovremmo auto-imporci un limite per evitare di passare troppo tempo davanti allo schermo. Magari potrebbe essere il premio dopo aver aver fatto qualche lavoretto in casa.
8 – Giochi di società. Sarà che io li ho sempre amati, ma io ritengo che i giochi di società siano un infallibile rimedio alla noia, soprattutto se in famiglia ci sono bambini e ragazzi. Certo, magari con il Risiko si rischia di litigare, ma poi si fa pace, eh! 🙂 E non dimenticate i puzzle da migliaia di pezzi o le costruzioni super complicate, se non li facciamo ora…
9 – Giardinaggio. Ovviamente non è necessario possedere un giardino o un terrazzo, la primavera è il periodo in cui molte piante vanno potate, liberate dalle foglie secche e rinvasate, inoltre è il momento ideale per fare delle talee. Potete anche preparare i semenzai per le nuove piantine. Se poi avete un balcone, è giunta l’ora di cominciare a sistemarlo, così potrete approfittare da subito delle giornate di sole.
10 – Beauty & fitness. Le palestre e i centri sportivi sono chiusi, ma ciò non ci impedisce di fare comunque degli esercizi per tenerci in forma. Sul web ci sono tanti tutorial e programmi di allenamento, anche personalizzati, da fare in casa, senza attrezzi specifici. Alleniamoci, ma coccoliamoci. Abbiamo il tempo per dei trattamenti di bellezza da fare in casa, realizziamo quel make up che ci ha così colpito, facciamo un bagno rilassante. Dedichiamo del tempo a noi stessi.
*all credits: Pinterest
Ci lamentiamo sempre di avere poco tempo, ebbene ora ne abbiamo sicuramente di più a disposizione, scegliamo come impiegarlo e coinvolgiamo l’intero nucleo familiare, a ciascuno il proprio compito. E se la nostra famiglia è lontana, stringiamo i denti, ma scegliamo di rimanere dove siamo, è la migliore dimostrazione d’amore che possiamo fare in questo momento.
E non abbandoniamoci alla paura e ai pensieri negativi, c’è bisogno di positività.
Teniamo duro, ce la faremo.
Effe
Io devo fare assolutamente il cambio di stagione, ma gli unici giorni liberi sono il sabato e la domenica perché per il resto della settimana faccio la babysitter a due gemellini e ho i bimbi per casa. Leggere ci riesco, anche se arrivo a sera che sono stanchissima. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tocca farlo nel weekend, allora! Tanto dobbiamo restare a casa… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, una volta fatto il cambio poi non ci si pensa più. 🙂
"Mi piace""Mi piace"