ambiente · decor · interior · lifestyle

La dispensa sostenibile

Da sempre sogno una cucina ampia con un apposito vano dispensa, ma per ora lo spazio a mia disposizione è ridotto e le scorte sono distribuite tra gli scaffali e le mensole. Proprio per questo gli alimenti devono essere organizzati in maniera funzionale, senza sprechi di spazio, ma in maniera ordinata e sostenibile.

I miei contenitori preferiti sono sicuramente quelli in vetro…

Pantry (3)

Adatti a qualunque ingrediente, sono  personalizzabili sia con un’ etichetta, la carta lavagna o un pennarello..

Pantry (1)

Io uso spesso la Dymo perché mi piace molto il contrasto del nastro nero con scritta bianca sul vetro…

Per organizzare la dispensa in questo modo non è necessario comprare dei barattoli, si possono riciclare quelli che abbiamo già in casa. Anche le bottiglie dei succhi dei frutta vanno benissimo per conservare alimenti, magari semi, legumi e cereali.

Tanti contenitori diversi, in vari formati, a seconda della quantità di cibo che devono contenere. E se proprio ne occorrono altri, si trovano facilmente nei Mercatini dell’usato

Pantry (4)

Lo stesso discorso vale per i contenitori di plastica, prima di comprarne altri, usate quelli che avete già…

Pantry (12)

Pantry (13)

Le scatole di latta sono certamente adatte alla conservazione di biscotti, crackers, frutta secca..

Merry Go Round Musical Biscuit Tin - Fortnum & Mason

Il pane può essere avvolto in un  sacchetto di tessuto o anche in un semplice tovagliolo o canovaccio…

ACANAD~1

Frutta e verdura possono essere facilmente collocati in sacchetti o panni in tela…

Pantry (16)

Oppure in ceste o borse in corda..

Pantry (9)

E naturalmente nelle cassette di legno…

Pantry (10)

E perfino in un portariviste…

Pantry (14)

Non dimentichiamo che plastica, vetro e cotone sono perfetti per conservare anche gli alimenti che vanno in frigo…

*all credits: Pinterest

Trovo che l’organizzazione della dispensa con i contenitori, a prescindere dal materiale, sia l’ideale per la conservazione degli alimenti, anche per avere un quadro preciso di cosa c’è o manca in casa, evitando ogni spreco di cibo.

Inoltre i contenitori e i sacchetti possono esser portati e riempiti nei negozi che vendono lo sfuso, così da ridurre al massimo il packaging.

E voi come avete organizzato la vostra dispensa?

Buon pomeriggio!

Effe

5 pensieri riguardo “La dispensa sostenibile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...