Da qualche giorno nelle città del Nord Italia è possibile accendere il riscaldamento e devo dire che uscire dal letto è un po’ meno traumatico… 😉
Che si tratti di termosifoni, camini oppure di stufe a gas, legna o pellet, anche il riscaldamento va usato in maniera oculata sia per risparmiare in bolletta che per limitare l’impatto ambientale. E con piccoli accorgimenti possiamo riscaldare la casa e ridurre il consumo energetico.
Il primo passo da compiere è evitare le dispersioni di calore isolando bene porte e finestre. Spesso ad eliminare gli spifferi basta il nastro adesivo che si trova in tutti i negozi di faidate…
Evitiamo di areare le stanze quando il riscaldamento è in funzione e manteniamo una temperatura non superiore ai 20 gradi. Visto che è la stagione fredda, non c’è nulla di strano ad indossare i maglioni anche in casa! 🙂
Non mettiamo mobili davanti ai caloriferi e non copriamoli con le tende. Se possibile, eliminiamo i copritermosifoni o almeno cerchiamo di aprirli quando il riscaldamento è in funzione.
Se i radiatori sono incassati in una nicchia montiamo dei pannelli termoriflettenti, costano poco e andranno a schermare il muro, impedendo al calore di disperdersi all’esterno. Inoltre, chiudere gli infissi e le persiane contribuirà a riscaldare prima gli ambienti e mantenere la temperatura più a lungo.
Non trascuriamo la manutenzione di camini, stufe, termosifoni e caldaie, non solo per ottimizzarne le prestazioni, ma anche per motivi di sicurezza…
Installiamo sui termosifoni le valvole termostatiche e un termostato per impostare le ore di accensione del riscaldamento. Così facendo potremo trovare la casa alla giusta temperatura al nostro rientro, evitando sprechi energetici…
*all photo credits: Pinterest
Infine, teniamo presente che fino a dicembre 2021 c’è il Superbonus 110%, un’ottima opportunità per migliorare l’efficienza energetica delle nostre case e per utilizzare fonti di energia rinnovabile.
Adesso vi lascio…Mi raccomando, andate a controllare la temperatura in casa! 😉
Buona serata!
Effe
Pochi ma semplici accorgimenti per avere una casa calda ma senza sprechi. Bravissima, hai scritto un ottimo post, 👏.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, Eleonora! Ti auguro una buona serata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊. Buon venerdì, 🙂.
"Mi piace""Mi piace"