Sono giorni difficili per l’Italia, purtroppo in balia del Coronavirus: Il numero di persone contagiate sale ogni giorno, gli ospedali sono quasi al collasso, scuole chiuse per settimane, la vita sembra fermarsi e l’economia precipita. Si respira un clima di paura, incertezza e impotenza. Ma noi, concretamente, che cosa possiamo fare?
Ci penso da giorni perché credo che in ogni situazione il singolo individuo possa fare la sua piccola, importante, parte.
Per prima cosa, seguiamo scrupolosamente le indicazioni dell’OMS. Non bisogna allarmarsi, ma nemmeno sottovalutare la situazione e prenderla sottogamba. Le ultime disposizioni del Governo sono di stare in casa il più possibile, evitare baci e abbracci e di mantenere una distanza di almeno 1 metro dalle altre persone. Beh, facciamolo. Si tratta soltanto di fare qualche piccola rinuncia per un po’. Ed è un dovere nei confronti degli altri, della comunità di cui facciamo parte. Questo limiterà la possibilità di contagio ed eviterà di intasare ulteriormente gli ospedali con nuovi pazienti.
Applichiamo il buonsenso e siamo coerenti: non giriamo in città con la mascherina se poi andiamo al centro commerciale e ci mescoliamo a centinaia di persone. Dobbiamo evitare i luoghi affollati, cerchiamo di non andare al supermercato nel weekend, se facciamo una coda, manteniamo sempre la distanza di sicurezza.
Se ci viene detto di limitare al massimo i viaggi e gli spostamenti lungo la penisola, facciamolo. Andremo a trovare gli amici e i parenti quando la situazione sarà più tranquilla. Non rischieremo che il virus viaggi insieme a noi.
Dobbiamo evitare gli assembramenti, anche all’aperto, quindi per un po’ niente serate fuori, feste, partite con gli amici. Riscopriamo i giochi di società da fare rigorosamente in casa. Dedichiamoci ai lavoretti domestici. Guardiamo bei film, leggiamo tanti libri.
Ma soprattutto, rendiamoci conto che una nostra leggerezza potrebbe comportare seri problemi a persone più cagionevoli. Anche ai nostri familiari.

Risvegliamo il nostro, spesso sopito, senso civico: rendiamoci utili per la comunità.
Se siamo in salute, informiamoci se gli ospedali della zona hanno bisogno di sangue ed eventualmente facciamo una donazione.
Ci sono vari raccolte fondi a favore degli ospedali, se possiamo, cerchiamo di contribuire anche noi.
Gli anziani sono la categoria più a rischio, perché non offrirci di fare la spesa per i vecchietti che abitano nel nostro stesso palazzo? Oppure andare per loro in farmacia o alla posta?
Se un vicino ha i bambini a casa e non sa come fare a gestirli, offriamoci di tenerli per qualche ora.
Diamo un senso ai famigerati gruppi Whatsapp: usiamoli per condividere soltanto informazioni ufficiali e sensibilizzare i nostri amici sui comportamenti corretti da tenere.
La diffusione del Coronavirus ha pesantemente danneggiato l’economia italiana, facciamola ripartire insieme.
Quest’anno per le vacanze restiamo in Italia, con un territorio così vario ce n’è per tutti i gusti. Non solo, regaliamoci un weekend in qualche borgo, alle terme, in montagna, in collina o una città d’arte. Visitiamo i musei, i parchi, gli scavi archeologici e le residenze storiche. Abbiamo un incredibile patrimonio artistico, riscopriamolo e aiutiamo a valorizzarlo.

credits: Pinterest
Magari rinunciamo ad un mese di abbonamento per la tv online e andiamo a vedere una mostra in più.
Acquistiamo dei libri in libreria, anziché dalle grandi catene online.
Quando riapriranno, andiamo al cinema e a teatro. Regaliamo un biglietto per uno spettacolo ad uno dei nostri cari.
Compriamo cibo e prodotti italiani, possibilmente da artigiani e piccole attività, che sono le prime a risentire di questo periodo d’incertezza.
Sono piccoli gesti, ma possono fare la differenza. Proviamoci.
Buona giornata!
Effe
Giustissimo tutto quello che hai scritto. 👍 Il coronavirus non potrà durare per sempre, nel frattempo godiamoci gli affetti familiari, un bel libro che magari non si è mai riusciti a leggere, ecc. buona giornata e buon week end anche a te. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Buon weekend anche a te! :*
"Mi piace"Piace a 1 persona