home decor · interior · lifestyle

Decluttering di primavera

 

La primavera porta con sé il desiderio di cambiamento e proprio per questo motivo è il periodo migliore per fare un po’ di decluttering. Non mi riferisco solo al guardaroba, protagonista del consueto cambio di stagione, ma a tutta la casa.

decluttering (13)

credits: Pinterest

Per esempio, la mia cucina ne necessita con urgenza, ci sono centinaia di piatti, ciotoline, tazze & Co che puntualmente si accumulano…

decluttering (9)

e495e38b30bfcb72aef873664e3f865a

credits: Pinterest

Un’altra stanza che ha bisogno di un intervento è il salotto, in particolare la libreria che è piena di libri che non mi interessa tenere e oggetti di cui mi sono stancata…

 

decluttering (11)

decluttering (4)

credits: Pinterest

Inoltre, bisogna dare una sistemata a tutti i documenti, ricevute etc ordinandoli nelle scatole e nei raccoglitori, eliminando tutte le scartoffie che non servono più…

decluttering (2)

decluttering (16)

credits: Pinterest

Anche il bagno sarà protagonista di decluttering, è il momento di buttare trucchi e cosmetici vecchi e di dare una controllata alla biancheria…

decluttering (12)

decluttering (14)

credits: Pinterest

Sono ben lontana dalla rigida filosofia di Marie Kondo, ma, in qualità di accumulatrice seriale che abita in una casa piccola, ormai ho una certa esperienza in materia.

In sintesi, questi, secondo me, sono i punti chiave per procedere al decluttering:

1 – Munirsi di scatole e contenitori e dividerli in 3 categorie: Da buttareDa riciclareDa regalare/vendere.

Voglio soffermarmi un attimo su questo punto perché ci tengo particolarmente. Cercate di ridurre al minimo la categoria Da buttare, ma riciclate il più possibile. Per esempio, recuperate la stoffa di abiti logori per fare degli stracci o dei giochini per i vostri pelosetti. I cocci di un piatto rotto possono essere impiegati per il drenaggio del terriccio in un vaso. Una tazza sbeccata può essere utile per dei lavori faidate, magari per contenere ferramenta o i pennelli. O per ospitare una piantina.

Ricordatevi che ci sono i contenitori per la raccolta degli abiti e i Mercatini dell’usato  per vendere quello che non vi piace più.

E quando ci sono degli oggetti che proprio non si possono salvare, differenziateli correttamente, in modo che possano essere rigenerati.

2 – Dedicarsi ad una stanza per volta, senza fretta, cercando di ultimare il lavoro in giornata.

3 – Cercare di capire la frequenza con la quale utilizziamo quell’oggetto, capo o elettrodomestico, se lo abbiamo fatto un paio di volte in un anno forse non è così indispensabile.

4 – Non fatevi venire lo scrupolo ” E se poi dovesse servirmi? “. L’ho fatto per anni e vi assicuro che se un oggetto non ci serve, continuerà ad essere superfluo.

5 – Cercate di eliminare i doppioni, occupano solo spazio e probabilmente non li usate mai.

Più delicata è la questione di oggetti e oggettini, biglietti e cianfrusaglie varie che hanno un valore affettivo. Se volete conservarli, raggruppateli tutti in una o più scatole dei ricordi, saranno in ordine, in poco spazio e lontano dalla polvere.

decluttering (17)

credits: Pinterest

Sicuramente per fare una seria operazione di decluttering bisogna impiegare qualche giorno, ma ne vale la pena. Pensate a quanto spazio avrete in più e, se siete come me, a quante nuove cose, indispensabili, potrete comprare. 🙂

Buon lavoro!

Effe

3 pensieri riguardo “Decluttering di primavera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...