Ho sempre subito il fascino degli oggetti che hanno una storia da raccontare, che siano di famiglia o appartenuti a perfetti sconosciuti. E trovo molto utile e interessante, anche da un punto di vista ambientale, il dare una seconda vita a quelle cose delle quali ci siamo stancati o che non ci servono più. Per questo spesso vado a curiosare nei mercatini dell’usato.
I miei preferiti sono probabilmente i flea market in giro per le strade, si trovano sempre articoli carini, come questi in Francia…
O questi in un mercatino trovato per caso a Tokyo, dove ho poi comprato la mia Kokeshi…
E le meraviglie del Mercato di San Telmo a Buenos Aires…
Ovviamente, il mio adorato sifonazo l’ho preso lì…
Amo anche i charity shop britannici, deliziosi negozietti gestiti da volontari ed il ricavato del vendite va in beneficenza…
Ma non solo acquisti, con i mercatini potete anche guadagnare qualcosa vendendo la roba che non vi piace o serve più. A parte gli ambulanti, potete portare le vostre cose in uno dei tanti negozi dell’usato, presenti ormai in quasi tutte le città.
Le regole variano, ma sostanzialmente dovete tesserarvi e firmare loro un mandato di vendita. Il negozio esporrà la vostra roba per qualche mese e prenderà una percentuale sulla vendita, che varia a seconda della categoria merceologica dell’oggetto.
Questa è la soluzione ottimale se siete alle prese con un trasloco, cambio arredamento o semplice decluttering perchè vi liberate subito dell’ingombro dei pezzi che non volete più. E infatti è la mia ancora di salvezza quando mi vengono i raptus di cambiamento in casa… 🙂
Nei mercatini si trova davvero di tutto, dai mobili alle bici, dai lampadari alle macchine da scrivere, dalle porcellane agli strumenti musicali; ci sono sempre tanti libri e di solito hanno anche un’area abbigliamento, con articoli stagionali. E delle volte si trovano davvero dei pezzi stupendi, anche antichi, di design o di fattura artigianale.
Ormai sono addicted, non passa mese che non vada dare un’occhiata, nella speranza di trovare qualche chicca. O semplicemente per curiosare.
E per comprare articoli come la mazza da golf e le racchette da badminton. Indispensabili.
E voi siete mai andati nei mercatini dell’usato?
Buon pomeriggio!
Effe
Adoro i mercatini
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"