decor · estate · giardinaggio · primavera

Il balcone fiorito: piante da balconette

Da qualche settimana ho cominciato a sistemare e organizzare il balcone per l’estate: ho spostato dei vasi, travasato le piante che ne avevano bisogno e seminato qualche fiore per l’estate. Sono tante le piante da fiore che con poche cure possono regalare un’esplosione di colore al vostro angolo verde attirando api e farfalle. Per praticità le dividerò in categorie e questa volta mi dedico alle piante da balconette, perfette anche per i davanzali…

Il fiore da davanzale e balcone più diffuso è sicuramente il geranio, ma posso dire che mi ha un po’ stufato? Infatti, credo siano almeno 10 anni che non ne compro più… 😀

Simpatie a parte, è comunque necessario prestare attenzione all’esposizione delle finestre e balconi perché, anche se una pianta che ha bisogno di sole cresce anche in mezz’ombra, in condizioni meno favorevoli le fioriture non saranno abbondanti. E una pianta che preferisce l’ombra stando al sole rischierà di bruciarsi. Appurato ciò, non resta che sbizzarrirsi nella scelta!

Tra le piante che prediligono posizioni assolate e che vivono bene nelle fioriere vi segnalo la bocca di leone, il tagete, la nigella, l’aster cinese, la petunia, la verbena, la lantana, la lavanda, la cosmea, il garofano, l’achillea, la gazania, l’iberis, il papavero, la calendula, la dimorfoteca, la zinnia e l’alisso. Si trovano facilmente nei vivai o garden center, tra l’altro per le annuali potete raccogliere i semi e utilizzarli l’anno seguente, quindi vi basta un solo acquisto!

Tra quelle che, invece, amano la mezz’ombra o l’ombra rientrano la begonia, l’impatiens, la vinca, la lobelia, la fuchsia, la campanula, il mughetto, l’ortensia (crescendo avrà bisogno di un vaso più grande) e la calla.

photo credits: Pinterest

Anche i mix di fiori di campo sono belli e colorati e possono anche essere recisi. Inoltre, alcuni di questi elencati sono fiori edibili, quindi potrete anche usarli in cucina!

Qualunque sia la vostra scelta, evitate sempre i ristagni idrici e cercate di annaffiare la mattina presto o la sera dopo il tramonto. Ogni tanto controllate se ci sono parassiti, togliete i fiori secchi e somministrate un concime liquido per stimolare la fioritura.

Facile, vero?

Per adesso vi saluto e vi auguro una buona giornata…

Effe

3 pensieri riguardo “Il balcone fiorito: piante da balconette

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...