food · IN CUCINA CON EFFE · ricetta

Focaccia di avena e crusca per l’aperitivo del venerdì

Adoro impastare, in particolare pane, pizze e focacce, tanto che Mr G mi chiama “la panificatrice”. 🙂

Ma oltre all’amore folle per i carboidrati, c’è qualcosa che mi lega profondamente ai lievitati, sarà che sono cresciuta col profumo del pane e della pizza cotti nel forno a legna e che lavorare l’impasto con le mani mi rilassa.

Non lo so, fatto sta che impasto e sono felice. E quando poi mangio, chevelodicoafare! 🙂

Detto ciò, posso non proporvi la ricetta di una focaccia, perfetta per l’aperitivo o per la cena?

blog3

Focaccia di avena e crusca con aneto:

-150 g farina di avena

-100 g farina 0

-2 cucchiai crusca

-1 cucchiaino raso do zucchero zucchero di canna

-1 cucchiaio di olio evo

-30 g lievito madre in polvere

– sale (io ho messo una punta di cucchiaino)

-acqua qb

-aneto secco

Setacciate le farine in una ciotola, unitele al sale, lievito e zucchero. Aggiungete l’olio e l’acqua, impastate fino ad ottenere un panetto.

Fate una croce sul panetto e lasciatelo lievitare un paio d’ore (almeno) coperto da un canovaccio. Comunque, se usate il lievito di birra, basta anche 1 h di lievitazione.

blog4

Una mezz’ora prima della cottura prendete l’impasto, stendetelo nella teglia unta o ricoperta da carta forno, spennellatelo con acqua o olio, aggiungete l’aneto e lasciate riposare.

Cuocete in forno preriscaldato a 180′ per circa 20 minuti.

Volendo, quando la sfornate potete ungerla con un altro po’ d’olio, io ho evitato ed era comunque ottima.

blog2

Potete tagliarla a quadretti e servirla per l’aperitivo, anche da sola. Noi l’abbiamo farcita con formaggio spalmabile, salmone affumicato e cipolla di Tropea fresca, accompagnata da finocchi saltati e una Belgian Ale.

blog1

Sta bene anche con i formaggi a pasta dura, non troppo stagionati, con i tomini, con lo speck, gli sgombri affumicati o sott’olio.  Insomma, fate voi.

Che dite, provate a farla?

Buon weekend!

Effe

2 pensieri riguardo “Focaccia di avena e crusca per l’aperitivo del venerdì

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...