Adoro i colli bolognesi e nelle afose giornate estive sono l’ideale per una fuga dalla città, alla ricerca di fresco e natura, senza doversi allontanare troppo.
Natura, ombra, passeggiate e buona cucina, perchè i colli sono anche questo. Anni fa siamo arrivati in questa osteria e da allora ci torniamo con entusiasmo, in tutte le stagioni.
L’Osteria San Pietro sorge su una collinetta, a pochi km di Ozzano. Un piccolo borgo medievale, con una splendida torretta.
L’interno dell’ osteria non è molto grande, ma ha una bella veranda e un piccolo giardinetto all’ingresso. Noi ci siamo stati sia a pranzo che a cena, ma adoriamo andarci soprattutto di sera, per cenare al fresco tra i grilli.
Pochi fronzoli, tovaglie di carta e piatti semplici della tradizione. Tra i miei preferiti, le tagliatelle, proposte in tante versioni.
Queste sono di canapa con pesto di pomodori secchi, pinoli e basilico…
Deliziosa la grigliata di carne o le crescentine con salumi e formaggi, l’ultima volta abbiamo preso la degustazione di formaggi misti con marmellate…divina.
Buoni anche i dolci, in particolare la zuppa inglese e il salame di cioccolato. Da bere vini del territorio, in caraffa o bottiglia.
Noi non ci stanchiamo mai di questa osteria, è sicuramente uno dei nostri posticini del cuore.
E stasera, abbiamo un tavolo prenotato proprio qui.
Osteria San Pietro:
Via S. Pietro, 35, 40064 Ozzano dell’Emilia BO
http://www.osteriasanpietro.it/
Buona serata!
Effe
2 pensieri riguardo “A cena sui colli bolognesi: Osteria San Pietro”