Strade deserte, farmacie depredate, supermercati presi d’assalto e disinfettanti quasi introvabili, sembra di essere sul set di Contagion. Negli ultimi giorni in Italia, in particolare al Nord, più che un’epidemia, è esplosa la psicosi da Coronavirus.
*credits: Pinterest
Certo, il numero di persone positive al test aumenta continuamente (proprio perché stanno effettuando i tamponi) e le aree a rischio sono state individuate e isolate. Perdere la testa e farsi prendere dall’ansia non serve a nulla, anzi ci stressa ulteriormente. E tutto questo clima di paura sta dando vita a sempre più episodi di intolleranza e razzismo. Vergognosi e inaccettabili.
Ci troviamo in una situazione anomala, la paura è normale, ma possiamo imparare a controllarla. Facciamo un bel respiro e mettiamo l’ansia da parte, sforzandoci di essere razionali e di guardare le cose con ottimismo. Non bisogna certamente sottovalutare la situazione, ma neanche ingigantirla. Ricordiamoci che il buonsenso è sempre la chiave di tutto.
Per prima cosa bisogna informarsi perché conoscere il nostro nemico lo renderà meno spaventoso ed è necessario farlo attraverso i canali ufficiali e le fonti attendibili. Evitiamo l’allarmismo degli scienziati per caso, virologi della domenica, i discutibili rimedi faidate e le fake news del passaparola. Leggiamo testate giornalistiche serie e seguiamo i consigli e gli aggiornamenti del Ministero della Salute.
Ve bene documentarsi in maniera approfondita e rimanere aggiornato, ma essere costantemente bombardati da notizie sul Coronavirus non fa altro che accrescere lo stato di agitazione. Troviamoci una “distrazione”, ci aiuterà a liberare la mente e sentirci meno “sotto assedio”.
Non facciamoci prendere dal panico per le manovre restrittive varate dal governo e dalle regioni, sono finalizzate alla riduzione delle possibilità di contagio, questo non significa doversi chiudere in un bunker per i prossimi mesi. Quindi non è necessario assaltare le farmacie e i supermercati per fare scorta di cibo e mascherine. Tra l’altro, questo shopping compulsivo rischia di degenerare in un grande spreco alimentare e di soldi.
Se siete costretti a lavorare da casa, dedicate il tempo che normalmente impiegate a raggiungere il luogo di lavoro a voi stessi, magari per dormire un po’ in più, fare colazione con calma, farvi una maschera viso etc. Sfruttate il tempo in casa per il cambio di stagione, le pulizie di primavera o per cimentarvi con qualche diy. Fate un po’ di decluttering, dedicatevi alla lettura di un nuovo libro e ad un hobby.
Se siete a casa con i bambini, coinvolgeteli nelle faccende domestiche e proponete loro qualche attività creativa. Provate nuove ricette e riordinate insieme la cucina. Cominciate ad organizzare il terrazzo per la stagione calda, seminate o rinvasate delle piantine. Si annoieranno meno e non passeranno la giornata a guardare la tv.
Sforziamoci di condurre una vita il più possibile normale, ridurrà lo stress e ci farà sentire più sicuri. Lo so, cinema, musei e teatri sono chiusi, ma nulla ci impedisce, con le dovute precauzioni, di andare in palestra, a mangiare fuori o a prendere un gelato. I dispenser di gel antibatterico sono ovunque, quindi lavarsi le mani non sarà un problema. Farà bene al vostro spirito e all’economia italiana.
E a proposito di antibatterici, ricordiamoci che per le mani basta anche il sapone (l’importante è lavarle in modo corretto) e che la candeggina e i disinfettanti (merci rare ormai) sono molto inquinanti, quindi usiamoli con moderazione.
Non auto-infliggiamoci una quarantena non necessaria, almeno per il momento, servirà solo a deprimerci. Facciamo una passeggiata in città, al mare o al parco, godiamoci questo anticipo di primavera e facciamo qualche attività all’aperto. E perché no, anche un giro nei negozi. Dobbiamo soltanto cercare di evitare i luoghi piccoli e particolarmente affollati. Per sicurezza, manteniamo sempre una certa distanza dalle altre persone.
Infine, approfittiamo di queste restrizioni momentanee per trascorrere più tempo con i nostri cari, per creare e preparare qualcosa insieme, guardare un bel film o semplicemente parlare un po’.
Non abbiate paura, ce la faremo.
Buona serata!
Effe
Concordo 👍, l’importante è seguire le regole di una buona igiene e soprattutto non lasciarsi sopraffare dal panico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona