design · lifestyle · milano

MDW: Fuorisalone 2019

Lo scorso weekend io e Mr G siamo andati a Milano per il Fuorisalone, come facciamo ogni anno. Carichi a mille, scarpe comode e una lunga lista di espositori ed eventi da non perdere.

Siamo partiti dal Tortona District, con il bellissimo padiglione di Lexus

mde_softcof_softdav

Molto interessante la sezione dedicata ai vincitori delle selezioni Lexus… Tra questi, una casa in bambù che resiste agli tzunami e un sistema di raccolta d’emergenza per il petrolio disperso in mare…

lexus (15)

Oppure un reggiseno che crea un’illusione ottica, creato per le donne che hanno subito una mastectomia o una tenda/pannello solare che ombreggia, ma fornisce luce ed energia alla casa…lexus (17)

 

Sempre belli gli spazi giapponesi e koreani all’interno di Superstudio…

dav

 

Semplicemente perfetto lo stand di Normann Copenhagen

dav

 

Impressionante “il palazzo a cerniera” realizzato da Alex Chinneck all’Opificio 31 …

sdr_softsdr_soft

 

Come al solito, super accogliente lo showroom di Archiproducts

 

Molto carine ed ecofriendly le proposte di Belgium is Design

belgium design

 

Doveroso un salto da Ikea che presentava la nuova lampada altoparlante…

dav

 

Mi è piaciuta tantissimo l’esposizione di Norwegian Presence

dav

Lo spazio norvegese ospitava anche un piccolo corner ristorante, quindi ne abbiamo approfittato per fare un mini degustazione di salmone e un fishburger… 🙂

 

Infine, prima di lasciare Tortona, un salto da Delta Light

dav

dav

 

Di corsa a Brera, affollatissima, iniziando da Artek che celebra la collaborazione tra Finlandia  e Giappone, in perfetto stile Japandi

dav

artekdav

 

Gli appartamenti di via Palermo non deludono mai… Questo è quello arredato da Cristina Celestino

 

Adorabile lo stile di The Socialite Family  …

dav

dav

 

Molto chic lo styling di Palermo Uno

 

Magnifica la mansarda di Marimekko

dav

dav

 

Stupenda l’Hemma gone wild,  l’area dedicata ai designer svedesi…

dav

dav

 

Decisamente colorato  l’allestimento di Hem:

sdr_soft

 

Dopo una serata alla Darsena e una bella dormita, domenica mattina abbiamo cominciato da Palazzo Isimbardi con l’installazione di Cos Conifera

cof_softsdr_soft

 

Seconda tappa la Fondazione Serbelloni per Louis Vuitton con una sezione all’esterno dedicata alle strutture in legno …

dav

E una sensazionale installazione all’interno, in collaborazione con tanti designer, tra cui Atelier Oï e Nendo

LV (11)lv17cof_soft

 

Una capatina in Duomo per vedere la Maestà Sofferente

sdr_soft

E alla Statale…

sdr_soft

 

Molto belle le sale del Design Catalano

dav

dav

 

Anche quest’anno non potevamo perderci I designer olandesi a Palazzo Turati

dav

 

Infine, ci siamo diretti verso la stazione per Ventura Centrale

 

Spettacolare Tides  dell’azienda coreana Nooro

 

Molto divertente Tell me more, all’interno del quale bisognava entrare in cabina e rispondere alla domanda lasciata dai visitatori precedenti e scriverne una nuova…

cof_soft

Il cartoncino con la risposta andava poi appeso nella sala successiva..

 

Interessante il padiglione degli olandesi Lensvelt

sdr_soft

 

E per chiudere in bellezza, il fantastico Once upon a pool  di Weltevree…

mef_soft

 

Avrei voluto visitare anche altri spazi di Ventura e le sale del Design Austriaco in stazione, ma avevano già chiuso… Per consolarci siamo andati a cena dal nostro amato Temakinho e poi di nuovo in stazione per tornare a casa.

Anche stavolta un weekend molto intenso: tanti km, qualche coda, grande stanchezza, ma quanta bellezza!

All’anno prossimo, Mdw!

Effe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...