cinema · food · IN CUCINA CON EFFE · ricetta

Pumpkin Spice Muffin

In questo periodo la zucca non manca mai a casa mia, sia in cucina che come elemento di decorazione.  Oltre al sapore, mi piace molto la forma che ha e adoro che sia un alimento che si presta a infinite preparazioni, sia dolci che salate.

E visto che ne avevo un po’ in frigo, ho preparato questi muffin da abbinare al pumpkin spice latte. Ma fidatevi, sono buoni anche da soli… 🙂

Pumpkin Spice Muffin:

–  100 g farina 00

–  80 g di farina di grano saraceno

– 250 g polpa zucca cotta (meglio se al forno)

–  70 g di olio di semi di girasole

–  60 g di zucchero

– i semi di 3 bacche di cardamomo

–  2 cucchiaini di cannella

–  1 cucchiaino zenzero in polvere

–  2 chiodi di garofano tritati

–  una punta di cucchiaino di di noce moscata

–  1 pizzico di sale

–  1/2 bustina di lievito vanigliato

–  1 uovo

pumpkin muffin 4

Per prima cosa accendete il forno a 180°. Setacciate le farine e mettetele in una ciotola insieme a tutti gli elementi in polvere.

Aggiungete la polpa di zucca, l’olio e l’uovo, iniziando a mescolare fino ad ottenere un composto cremoso, se necessario aggiungete un po’ d’acqua.

Versate nei pirottini e infornate per circa 20-25 minuti.

pumpkun muffin 3

Lasciate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo vanigliato e un pizzico di zenzero. Oppure potete guarnirli con un fosting al burro o al formaggio.

pumpkin muffin1

Io ho utilizzato lo zucchero a velo per metà del muffin, per gli altri ho preparato una glassa con un cucchiaio d’acqua, 1 bacca di cardamomo e 40 g di zucchero.

pumpkin muffin 3

Devo dire che mi piacciono entrambe le versioni e anche Mr G ha gradito molto… Se non avete la farina di grano saraceno potete tranquillamente utilizzare solo quella bianca.

pumpkin muffin 2

 

Che dite, li provate? Io vado a mangiarne un altro… 😉

Buona domenica!

 

Effe

 

2 pensieri riguardo “Pumpkin Spice Muffin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...