Amo follemente l’autunno, le sue temperature miti, il foliage e la natura che si prepara al riposo invernale.
Ma soprattutto, amo i suoi doni: foglie colorate, pigne, ghiande, bacche, zucche, castagne, noci.
E il bello è che possiamo raccoglierli e utilizzarli anche per decorare la casa.
Basta davvero poco per dare un aspetto nuovo a degli angoli, come un barattolo di vetro riempito con frutti di ippocastano e foglioline gialle.
Oppure anche delle foglie attaccate al muro con del washi tape:
Domenica scorsa ero a casa dai miei e ho realizzato un centrotavola con rametti di castagno, edera e ricci. Tutto molto semplice, ma sicuramente d’effetto.
Tornata a Bologna, ho decorato la casa con la frutta che avevo e tutto quello che ho raccolto nel parco:
Ho ricoperto un tagliere di legno con delle foglie, poi ho sistemato le zucche e il melograno e aggiunto le pigne. Semplice e colorato.
Qui ho scelto delle foglie verdi che contrastassero con il rosso delle pere e aggiunto noci, mandorle e nocciole. Non è anche un modo carino per conservare la frutta in bella vista?
Questo centrotavola, infine, ha richiesto 5 minuti in più, ma è comunque facilissimo!
Ho tagliato il picciolo della zucca con un coltellino per ricavare lo spazio per la tealight, ho ricoperto un vassoio con delle foglie gialle e ho posizionato la zucca. Ho completato con i cinorrodi tagliati dal giardiniere, i frutti dell’ippocastano e le nocciole.
Bastano davvero pochi elementi per dare alla casa una veste autunnale…
Naturalmente, le possibilità sono infinite, basta solo dar sfogo alla fantasia!
Buon divertimento!
Effe
4 pensieri riguardo “Decori d’autunno a costo zero. O quasi.”