Il caldo di questi giorni è davvero asfissiante e purtroppo le previsioni sono tutt’altro che rosee. Mantenersi idratati e prestare particolare attenzione agli animali domestici e da cortile è fondamentale, ma non dimentichiamoci degli insetti e degli animali selvatici che rischiano di non sopravvivere a queste ondate di calore.
Per far abbeverare e rinfrescare gli uccelli basta qualche piccolo contenitore d’acqua in giardino, sui davanzali o sul balcone. E magari qualche pezzettino di frutta che li sfami e disseti allo stesso tempo. I più creativi possono anche pensare a delle vere e proprie water station, magari di riciclo..
Per le api e gli altri insetti è sufficiente un sottovaso con dei sassolini in modo che possano bere senza annegare. Per impedire il proliferare delle zanzare basta cambiare l’acqua ogni giorno, utilizzandola per le piante per evitare ogni spreco idrico.
Se abbiamo un giardino o abitiamo in campagna, lasciamo per terra delle ciotole con dell’acqua per ricci, tassi, volpi etc che potrebbero essere assetati. Sarebbe utile lasciare anche dei croccantini, preferibilmente di pollo, in modo che i piccoli animali come il riccio, che si cibano principalmente di insetti, possano trovare con facilità qualcosa da mangiare. Assolutamente da evitare il latte vaccino di cui molti animali sono ghiotti, ma che risulta difficilmente digeribile e in alcuni casi letale.
*all credits: Pinterest
Infine, se doveste imbattervi in uno di questi animali durante il giorno meglio chiamare un veterinario o le guardie zoofile per sapere come intervenire perché potrebbero essere disidratati ed in pericolo di vita.
Vado subito a preparare qualche postazione acqua da mettere in giardino…
Buona giornata!
Effe
Prima di toccare ,qualsiasi animale, contattare sempre i CRAS. Loro saranno in grado di spiegare passo passo come procedere per non far del male all’animale e a noi stessi. Grazie per l’articolo, molto bello!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la precisazione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"