Oggi è il solstizio d’estate, la giornata più lunga dell’anno e ne approfitto per parlarvi di una celebrazione tipica del Nord Europa, in particolare della Svezia: La Midsommar.
La Midsommar, simbolo dell’estate nordica, è una tradizione antica; originariamente ricorreva esattamente in occasione del solstizio d’estate per celebrare l’arrivo dell’estate e come rito propiziatorio per la fertilità. Le case venivano addobbate con i rami di betulla e fiori selvatici. E secondo la leggenda le ragazze che avessero messo sotto il cuscino 7 fiori diversi avrebbero poi trovato l’amore…
Oggi la Midsommar si celebra tra il 19 ed il 26 giugno, sempre di sabato (quest’anno cade il 26) ed è diventata la festa più importante dopo il Natale. Spesso coincide con l’inizio delle ferie estive e si svolge rigorosamente nella natura, possibilmente vicino ad un lago o ad un fiume. Per cui le città si svuotano, la gente si riunisce con la famiglia o gli amici e raggiunge le case in campagna o al mare.
La festa ha come protagonista il midsommarstång, ossia un palo decorato con foglie e fiori, simbolo di amore e fertilità, intorno al quale si svolgono le danze.
Un’altra caratteristica di questa festa sono le immancabili coroncine di fiori da indossare per tutta la serata…


..con vestititi estivi o con gli abiti tradizionali…
D’obbligo le numerose decorazioni floreali per i tavoli…


Piatti tipici della tradizione sono le aringhe e le patate novelle con panna acida e aneto…
Gli immancabili gamberetti con le uova e gli affumicati…
Il salmone o le costolette alla griglia…
Le prime fragole della stagione…
Il tutto annaffiato da sciroppo ai fiori di sambuco, birra e snaps, l’acquavite svedese…
E dopo la cena, via alle danze per tutta la notte!
*all credits: Pinterest
Inutile dirvi che adoro tutto. Non sognate anche voi una Midsommar?
Buon solstizio…
Effe
Buon inizio d’estate, 😀!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Eleonora, buon inizio anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, 🤗.
"Mi piace""Mi piace"