Ogni anno a Natale scelgo dei biscotti da regalare ad amici e parenti e per tutto il mese di dicembre ne sforno in quantità industriali. Questa è la volta degli spitzbuben, biscottini tirolesi dall’inconfondibile forma rotonda con i tre forellini.
Amo molto questi frollini, mi ricordano tutte le volte in cui ho trascorso le vacanze di Natale in Alto Adige con la mia famiglia.
Naturalmente, non potevo non comprare l’apposito stampino per realizzarli. In due formati, che può sempre servire! 🙂
Oggi li preparerò di nuovo per salutare il 2016, che ci ha riservato delle brutte sorprese, ed iniziare il nuovo anno con il sapore di dolci ricordi del passato.
Spitzbuben, la mia ricetta:
- 200 g di farina 00
- 120 g di burro
- 80 di zucchero
- 1 uovo
- 2 cucchiai di rum
- 1 bustina di vanillina
- marmellata di albicocche o altro frutto (io ho usato quella di cranberry)
- zucchero a velo vanigliato
Fate la fontana di farina con al centro lo zucchero, la vanillina, il rum, l’uovo e il burro freddo.
Lavorate fino ad ottenere un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per un’oretta.
Stendete l’impasto, tagliate i biscotti con l’apposito stampo ( oppure con un coppapasta e uno stampino più piccolo) ed infornate a 180° fino alla doratura.
Lasciate raffreddare e componete i biscotti, unendo due dischetti con un cucchiaino di marmellata.
Una spolverata di zucchero a velo e sono pronti!
A casa mia sono biscotti passpartout, li mangiamo a tutte le ore della giornata, a colazione, merenda, dopo ptanzo, con il tè, il latte o il caffè.
Si conservano in una scatola di latta per 4-5 giorni, ma tanto finiscono subito! 🙂
Un dolce anno nuovo a tutto voi!
Effe
5 pensieri riguardo “Spitzbuben per un dolce anno nuovo”