Finalmente l’autunno comincia a farsi notare, le temperature si stanno abbassando e la vegetazione si prepara al riposo autunnale. Ed è giunto il momento di portare un po’ d’autunno anche dentro casa.
Anni fa vi avevo già dato qualche idea per dei decori autunnali a costo zero, ma torno volentieri sull’argomento con dei nuovi spunti… Vi serve solo andare a fare un giro in campagna o in un parco! 😉
Iniziamo con le mie adorate pigne…Grandi o piccole sono perfette anche solo messe in una cesta o in un contenitore…
Le piccole e medie sono molto belle per realizzare dei festoni o altre decorazioni da appendere…
E per un festone sono stupende anche le foglie secche decorate con un pennarello…
Oppure si può creare una composizione e fissarla a parete con del washi tape…
Ma le foglie sono meravigliose anche semplicemente disposte in un vaso…
E tra le foglie spicca sicuramente la felce , essenziale e molto elegante…
Quanto sono carine le castagne decorate? Adoro l’idea dell’alfabeto per comporre delle scritte!
Ovviamente si possono benissimo usare quelle dell’ippocastano che solitamente si trovano nei parchi cittadini…
Anche le ghiande mi piacciono molto, trovo irresistibile il loro cappellino! 🙂 Si possono facilmente combinare con altri elementi in una ghirlanda…
O semplicemente sitemarle in un barattolo con una candela…
Che autunno sarebbe rami secchi? In vaso, nelle ceste, appesi…io li amo (e infatti in casa li ho tutto l’anno) 😉
Con o senza foglie si prestano benissimo alla realizzazione di centrotavola…
Molto scenografiche le spighe e le infiorescenze varie…Ora va di moda l’Erba delle Pampas, ma in campagna si trovano valide alternative, ad esempio il fiore della canna comune…
Inoltre, ci sono tante erbe con delle spighe di vario colore e dimensione che stanno benissimo nei vasi e nelle bottigliette di vetro…
Infine, l’immancabile eucalipto e i fiori secchi per un autunno romantico…
Il mio consiglio è di andare a fare un giro e di veder cosa la natura ha da offrirci. Poi in base al raccolto decidere che decori realizzare, magari combinando tra loro i vari elementi…
*all photo credits: Pinterest
Proprio ieri sono andata a fare una bella passeggiata in un parco appena fuori Bologna e, tanto per cambiare, sono tornata con rami e rametti vari… Che faccio, non mi metto all’opera?
Buona domenica e buon divertimento!
Effe
Quante idee carine, 😍! Che belle le castagne con le lettere dell’alfabeto. Potrebbe essere un modo simpatico e divertente per insegnare l’alfabeto e le prime parole ai bambini, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, bella idea! 🙂 Carine anche come segnaposto per la tavola autunnale!
"Mi piace"Piace a 1 persona