Oggi negli Stati Uniti si festeggia il Thanksgiving, una ricorrenza che mi ha sempre affascinato sia per il suo significato sia perchè dà inizio al periodo natalizio.
Il Thanksgiving è la giornata in cui si ci riunisce con la famiglia e gli amici più cari per ringraziare, per l’appunto, per quello che si ha. Quante volte diamo tutto per scontato e ci lamentiamo focalizzando l’attenzione su quello che ci manca?

Io lo faccio spesso, caratterialmente tendo a vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto. Ma da qualche tempo mi sforzo di provare a considerare meglio ciò che ho e a cercare qualcosa di bello e positivo ogni giorno.
Per questo da 2-3 anni ho istituito un mio personalissimo Thanksgiving dedicando questa giornata alla riflessione, per soffermarmi ad apprezzare quello che la vita mi ha concesso. E in questo periodo di forte incertezza, in cui tutto è in discussione, un esercizio di gratitudine mi pare quasi doveroso.
Proprio perché stiamo vivendo un periodo particolare “celebrare” il Thanksgiving può addirittura costituire un diversivo all’interno delle mura domestiche, un’occasione speciale durante la settimana.
Ovviamente non parlo di grandi festeggiamenti, ma di piccoli gesti come preparare una torta o guardare un film con la famiglia. Ritagliarsi un momento per riconoscere quello che di buono si ha e concedersi una coccola. Costruire un ricordo per il quale essere grati domani.
*all credits: Pinterest
Per quanto mi riguarda, sono grata perché la mia famiglia sta bene, ho un tetto sulla testa, ci sono delle persone che mi amano e perché, nonostante tutto, anche quest’anno sono riuscita a vedere un po’ di mondo.
E per celebrare tutto questo stasera ho organizzato una piccola cena strizzando l’occhio alla tradizione americana. Un’occasione per ripensare alla Thanksgiving Dinner dello scorso anno in California. Nulla di complicato, solo una tavola ben apparecchiata, un pollo ripieno accompagnato da patate e verdure al forno. Naturalmente, non può mancare la pumpkin pie. 😉
Una serata semplice, ma con il cuore colmo di gratitudine.
E voi per cosa siete grati?
Vi auguro una buona serata.
Effe
Ci sono tantissime cose per cui bisogna essere grati: per la vita in primis, per le persone che ci sono accanto e che ci vogliono bene, ecc ecc.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto! Imparare ad apprezzare quello che si ha e non darlo mai per scontato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono assolutamente d’accordo, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona