lifestyle · shopping

Black Friday: Come evitare gli acquisti inutili

Ci siamo, stasera a mezzanotte arriva il tanto atteso Black Friday, seguito a ruota dal Cyber Monday, praticamente la fine di ogni centesimo risparmiato finora. A differenza dei saldi di fine stagione, il Black Friday solitamente riguarda l’intero assortimento del negozio con percentuali di sconto variabili a seconda degli articoli. Di base, lo sconto medio è del 20-30%, ma è anche possibile fare affaroni, ma ci vogliono metodo e pazienza.

shopping1

Si può sfruttare il Black Friday per comprare i regali di Natale o per altre ricorrenze. Oppure fare incetta di libri, acquistare quel capo di stagione che tanto volevamo, prendere il nuovo divano o il robot da cucina.

xmas shopping

Negli ultimi anni ho approfittato del Black Friday per comprare lo smartphone, la macchina fotografica, l’asciugacapelli. Tenete presente che quasi tutti i negozi aderiscono al Black Friday, estendendo le offerte all’intero weekend (molti anche a tutta la settimana), quindi non fatevi prendere dalla frenesia al primo articolo in sconto. Soprattutto online.

Online-shopping

Dopo anni di ansia da shopping, acquisti non esattamente necessari, nottate insonni a setacciare il web ed estratti conto disastrosi, ecco i miei consigli per affrontare serenamente il Black Friday:

– Fissare il budget massimo di spesa e annotate ogni acquisto, sia in contanti che con le carte.

–  Fondamentale è una lista precisa di quello che vi serve e che vorreste acquistare, meglio ancora se sapete già di quale marchio o negozio. Potete anche scaricare un free printable  dal web…black-friday-leadpage (1)

*all credits: Google

–  Selezionate i siti da controllare, verificando che siano affidabili e diffidate di sconti troppo alti, sono probabilmente delle truffe.

–  Se dovete acquistare articoli tecnologici scegliete un paio di alternative e tenete presente che il Cyber Monday è interamente dedicato a quel settore, per cui non disperate se al Black Friday non avete trovato nulla.

– Se volete fare acquisti  su grandi piattaforme tipo Amazon, fatevi un’idea del prezzo normale e ricordate che ci sono nuove offerte ogni ora, quindi non disperate se non siete riusciti ad accaparrarvi l’articolo desiderato al primo colpo.

– Comprate capi di abbigliamento online solo se siete sicuri della taglia, se non dovessero andar bene potreste non trovarli più a quel prezzo o in altre taglie, meglio andare direttamente in negozio.

–  Alcuni negozi fanno delle offerte per acquisti multipli, pensateci se riguardano un articolo di cui fate largo uso.

–  Infine, non vi arrabbiate se non riuscite a trovare quello che cercavate, ci sono pur sempre i saldi di gennaio!

 

Mi sembra di non aver dimenticato nulla, vado a compilare la mia lista… 😉

 

Buono Shopping!

Effe

5 pensieri riguardo “Black Friday: Come evitare gli acquisti inutili

  1. Come evitare acquisti inutili? Io, ad esempio, mi son beccato un bel colpo della strega e non posso uscire dunque niente black friday… nemmeno via web perché non ho tanta voglia di seguire acquisti al PC. Un salutone e a presto

    "Mi piace"

      1. Grazie… Speriamo bene. Il guaio è che dovrò fare acquisti a black Friday finito… Visto che il Natale non è lontano e le mie figlie stanno già sfogliando il libro dei sogni.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...