Manca esattamente una settimana al Natale ed è giunto il momento di cominciare ad impacchettare i regali, operazione che adoro. In realtà, devo ancora comprare un paio di regali, ma ho deciso comunque di iniziare, visto che impiego un sacco di tempo a scegliere gli abbinamenti e ad aggiustare i particolari.
Sì, io sono quella che prova infinite combinazioni, che rifà i pacchetti perché non è soddisfatta o che scioglie mille volte il fiocco perché non è perfetto. E non parliamo di quando devo incartare oggetti irregolari… 🙂
Ogni anno scelgo uno stile e, ovviamente, Pinterest è un’inesauribile fonte di ispirazione. Negli ultimi anni ho quasi sempre optato per uno stile minimal con elementi botanici…
Adoro le stecche di cannella o l’anice stellato per i pacchetti ( non a caso mia madre ne ha una discreta collezione 🙂 )
Tra i miei preferiti anche l’abete e le pigne…
Il bello di questo stile è che bastano una carta grezza, dello spago o corda e qualunque bacca, foglia, pigna o rametto raccolti in giardino o nel parco…Il pacchetto deve, come il regalo, rispecchiare anche i gusti di chi lo riceve, quindi il botanic mood non è adatto a tutti. Ma le alternative carine non mancano…
Oro e argento sono da sempre un must della stagione…
Oltre al rosso, colore simbolo del Natale…
Quest’anno le fantasie scozzesi vanno per la maggiore e si trovano delle carte stupende, come queste della Christmas Collection Ikea di cui vi avevo già parlato tempo fa…
credits: Ikea
Mi piacciono tantissimo anche le carte nere alle quali abbinare fiocchi e decorazioni a contrasto…
O sulle quali disegnare o scrivere con un pennarello chiaro…
E vogliamo parlare di questi pacchetti per i bimbi?
*all credits: Pinterest
Non ho ancora le idee chiare su come confezionerò i regali, ma sicuramente ho trovato l’ispirazione! Mi metto subito all’opera… 😉
E voi a che punto siete con i regali?
Happy wrapping!
Effe
2 pensieri riguardo “Pacchettini di Natale”