Come procedono le vacanze natalizie? Avete già deciso il menu per il cenone e per Capodanno? Che mise indosserete? Io ho l’influenza dal 26 e al momento la febbre è ancora alta, quindi temo che inizierò il nuovo anno in pigiama, con antibiotico e antipiretico.
Approfittando di un momento di tregua da parte della febbre, vi lascio la ricetta di una vellutata invernale, adatta come entrée, magari proprio per la cena o il pranzo di Capodanno, o come piatto unico da gustare in queste fredde giornate.
Crema di finocchi con aneto e salmone al profumo di zenzero:
per 2 persone
-1 finocchio grande
-1 pezzetto di zenzero fresco
– rametti di aneto fresco
-1 patata di medie dimensioni
-1/2 cipolla rossa
-1 trancio di salmone fresco
olio evo
-sale
-pepe
Sfilettate il salmone e preparate un brodo con la pelle, il pezzetto di osso (se c’è), un paio di rametti di aneto e un pezzetto di zenzero.
Soffriggete la cipolla a spicchi con dell’olio extravergine, poi aggiungete la patata e il finocchio tagliato a cubetti, un altro pezzo di zenzero, bagnando con il brodo. Lasciate cuocere per circa 15 minuti e lasciate intiepidire.
Togliate il pezzetto di zenzero, aggiungete altri 2 rametti di aneto e frullate, aggiungendo un altro po’ di brodo, se necessario.
Riscaldate un cucchiaio d’olio in un padellino, quando è ben caldo rosolate il salmone tagliato a cubetti.
Impiattate la vellutata e completate con i cubetti di salmone, qualche fogliolina di aneto, una spruzzata di pepe e l’olio avanzato dalla cottura del salmone. Volendo, potete aggiungere anche un po’ di zenzero in polvere o crudo a striscette.
Che cosa avete in programma per il 31? Cenone con gli amici o seratona nei locali?
Qualunque cosa abbiate deciso di fare, vi auguro di farlo con le persone che amate.
Buon anno!
Effe
Un pensiero riguardo “Crema di finocchio con aneto e salmone al profumo di zenzero”