IN VIAGGIO CON EFFE · lifestyle · travel · viaggi

Viaggiare leggeri: Mini-bagaglio a prova di Low Cost

Quanto manca alle vacanze? Le mie sono ancora lontane, ma se mi seguite su Instagram sapete che ci sono già scappati weekend e vacanzine in giro per l’Italia… 😉 E proprio osservando la gente in coda in aeroporto ho trovato ispirazione per questo post al quale pensavo già da tempo.

Come dico sempre, è tutta questione di metodo e organizzazione. Intendiamoci, non ho sempre avuto bagagli leggeri. I primi anni all’università tornavo a casa con 2 valigie enormi, ricordo ancora la fatica bestiale per caricarle sul treno e lo sgomento del mio papà quando veniva a prendermi in stazione… 🙂

credit: Pinterest

Con il tempo ho imparato a ridurre la mole di roba da portarmi dietro perché, puntualmente, ne utilizzavo un terzo. E ovviamente un bagaglio più leggero e meno ingombrante è più facile da gestire e comodo, indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato. Tra l’altro, se viaggiate in aereo, un bagaglio piccolo vi permette anche di risparmiare… 😉

Io solitamente utilizzo un normalissimo zaino, lo trovo capiente, leggero, comodo e mi lascia libere le mani. E posso dirvi che è stato più che sufficiente per una settimana in Irlanda (in primavera, quindi con capi più ingombranti) e 5 giorni in Sicilia a giugno.

Quindi perfetto per il weekend, ma anche per vacanze brevi. E a prova di compagnia aerea low cost…;)

credit: Pinterest

Vanno benissimo anche dei borsoni, ma controllate sempre le dimensioni ammesse dalla compagnia aerea, in particolare se scegliete di viaggiare solo con borsa piccola e dovete infilarla sotto al sedile. Eviterete contestazioni e pagamenti extra all’imbarco.

Io opterei per uno di quelli da palestra, sottili e ripiegabili come questo di Decathlon..

credit: Decathlon

O anche delle borse morbide, tipo shopper, capienti e ripiegabili…

credit: Pinterest

Individuata la borsa da portare, possiamo concentrarci sul contenuto. Preparate degli outfit combinabili tra loro, via libera a vestitini e capi leggeri, se volete portare i tacchi, sceglietene un paio che stia bene con tutto, così come le scarpe da indossare in viaggio.

Prendete anche un golfino/giacca/felpa da tenere sulle spalle o in vita e che vi salverà dall’aria condizionata in treno e aereo e vi tornerà utile la sera…

credit: Pinterest

Indipendentemente dal metodo che sceglierete per piegare gli indumenti, è importante raggrupparli per categoria in sacchetti di plastica o di stoffa, vanno bene anche le shopper in tela. Io utilizzo i sacchetti anti polvere delle borse e vecchi custodie per lenzuola con la zip, ma se volete comprarli, li trovate nei negozi di casalinghi o su Amazon ..

credit: Amazon

Se volete portare una borsa, pensate ad una che vada bene per il giorno e la sera. Vista la stagione sceglierei una pochette in paglia o tessuto, se invece è più voluminosa, utilizzatela come contenitore per gli indumenti .

credit: Pinterest

Un altro step fondamentale per chi viaggia in aereo è la sistemazione dei cosmetici, in particolare dei liquidi. Sono tanti anni che la normativa è in vigore, ma ogni volta vedo articoli sequestrati e inevitabili rallentamenti nello scorrimento della fila ai controlli.

Ricordiamocelo, flaconi da massimo 100ml inseriti tutti insieme in un sacchetto/custodia trasparente da tirare fuori per l’ispezione. Se viaggiate in compagnia potete anche dividere le bottigliette, ad esempio quella dello shampoo o del bagnoschiuma…

credit: Pinterest

Ormai le travel size dei cosmetici si trovano anche al supermercato, invece di comprarli ogni volta io preferisco riutilizzare i contenitori dei set di cortesia degli alberghi e riempirli con i prodotti che uso abitualmente.

Per i prodotti più densi utilizzo i vuoti delle creme viso in plastica oppure i mini contenitori da viaggio. Basta comprarli una volta e potrete riutilizzarli all’infinito. E per il dentifricio, invece della confezione grande o da viaggio, cerco di portare i tubetti quasi finiti che tengo appositamente da parte. 😉

credit: Flying Tiger

Limette, pennelli ed il make up lo metto in un borsello separato…

credit: Pinterest

La fotocamera e i suoi accessori hanno una borsetta dedicata, mentre caricabatteria e articoli dello smartphone vanno in un altro sacchetto o borsello…

Se pensate di aver bisogno di maggiore spazio al ritorno, prendete anche un borsone pieghevole o una borsa di stoffa, sono poco ingombrati, ma capienti.

A questo punto il gioco è fatto, mettete le scarpe e gli oggetti più grandi sul fondo e cominciate a riempire il bagaglio con i vari sacchetti e borselli. Lasciate i liquidi in cima a tutto, in modo che siano pronti ad essere tirati fuori ai controlli sicurezza.

Visto il caldo, direi che è d’obbligo un cappello da indossare in viaggio per completare il perfetto look delle vacanze. Oppure potete fare come Mr G. che se ne dimentica sempre e poi lo compra a destinazione. Non a caso, ne abbiamo una discreta collezione…;)

Buona giornata!

Effe

Un pensiero riguardo “Viaggiare leggeri: Mini-bagaglio a prova di Low Cost

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...