Rieccomi, da qualche giorno sono tornata a Bologna e ho finalmente trovato un attimo da dedicare al blog! Dopo esser stata via per delle settimane, sono sommersa dalle cose da fare e sicuramente una di queste è preparare le piante ed il balcone per la primavera. In verità, il primo step è stato quello di tentare di salvare le piante affidate a Mr G, aka The Plant Killer, ma è meglio sorvolare…
Lo scorso anno vi avevo parlato di come arredare un piccolo spazio all’aperto; sembra che anche nel 2021 passeremo molto tempo in casa, per cui la prima cosa da fare è dare una sistemata al terrazzo/balcone/giardino in modo che possa essere fruibile già da ora nelle giornate di sole.
Durante l’inverno gli spazi esterni tendono a diventare depositi all’aperto, quindi cominciamo a mettere un po’ in ordine. Se vogliamo cambiare la disposizione dei mobili, la pavimentazione o inserire qualche elemento nuovo, questo è il momento giusto per pensarci.
E, ovviamente, anche per fare qualche lavoretto di manutenzione o riparazione. Ad esempio, se i mobili sono in legno potrebbero aver bisogno di una mano di impregnante.
L’arrivo della primavera coincide con la ritorno al giardinaggio, le piante, che siano da interno o esterno, sono in ripresa vegetativa, quindi dobbiamo liberarle dal seccume, dalle erbacce e potarle…
In primavera le piante hanno bisogno di essere annaffiate più frequentemente e di essere concimate…
Il terreno va smosso e preparato per la semina o la messa a dimora di nuove piante…


Questo è il momento per travasare le piante che hanno bisogno di maggiore spazio…
Ed è anche il periodo perfetto per iniziare a fare alcune talee…
*all photo credits: Pinterest
Infine, si possono liberare progressivamente le piante più delicate dalle protezioni invernali, dando comunque sempre prima un’occhiata alla previsioni meteo…
Come sempre, il lavoro non manca, ma vuoi mettere la soddisfazione? 😉
Buona serata!
Effe
Un pensiero riguardo “Home Garden: come preparare il balcone e le piante per la primavera”