A quante ricorrenze abbiamo dovuto rinunciare durante la quarantena? Compleanni, anniversari, Pasqua, festa del papà…Domenica è la festa della mamma e, anche se siamo entrati nella fase 2, gli spostamenti tra regioni non sono ancora permessi, se non per rientrare alla propria residenza. Quindi molti di noi, io per prima, non potranno andare a far visita alla propria mamma, ma questo non ci impedirà di inviarle comunque tutto il nostro amore.
Ogni anno realizzo un biglietto per la mia mamma, quest’anno, vista la situazione particolare, volevo esprimerle maggiormente la mia vicinanza. Così mi è venuta questa idea, ah hoc per lei, con materiali che avevo già in casa. Un biglietto personalizzabile che va bene per qualunque parente o amico lontano al quale vogliate mandare il vostro affetto.
Per realizzarlo occorrono:
– matita, righello, gomma per cancellare
– forbici e cutter
– colla ( io ho usato Vinavil con pennello, ma va benissimo la colla stick)
– cartoncino o foglio di carta spesso a4 per il biglietto
– pezzo di cartoncino x la decorazione ( io ho riciclato una busta cartonata di una spedizione)
– foglio di carta o cartoncino colorato (per il pallone della mongolfiera e i cuori)
– spago ( x me baker’s twine)
– perforatori ( opzionale)
Innanzitutto scegliete la vostra decorazione, io ho optato per l’Italia perché mi trovo a Bolognae mia madre nel Cilento, ma potete riprodurre anche soltanto la regione.
Piegate il cartoncino A4 a metà e in base a quello calcolate la grandezza della decorazione. Ricordate di lasciare uno spazietto per la mongolfiera. Disegnate la sagoma sul cartoncino colorato e ritagliatela, non preoccupatevi sei contorni non sono super dettagliati, non è mica una mappa! 🙂
Una volta tagliata la sagoma, ritagliate due formine ( io ho fatto due stelline) per indicare il punto di partenza e di arrivo del biglietto e in base alla distanza tra i due punti tagliate lo spago. In alternativa, potete anche disegnare i due punti e scrivere il nome delle località.
Incollate le due estremità dello spago e su di esse le stelline. Ho voluto lasciare lo spago libero, in modo che il percorso possa cambiare a seconda dei movimenti, ma potete anche fissarlo del tutto.A questo punto incollate la decorazione sulla facciata esterna del biglietto. Ritagliate il cestino e il pallone della mongolfiera e incollate anche questi sul foglio. Se necessario, accorciate i bordi del biglietto con il cutter.
Una volta asciugata la colla, passate alla decorazione interna. Ritagliate il cestino della mongolfiera, questa volta più grande, e incollate lo spago ai lati. Poi attaccatelo al biglietto, fissando anche le “corde dell mongolfiera”.
Infine, attaccate i cuoricini e siete pronti per scrivere il vostro messaggio. Infilatelo in una busta e spedite il vostro biglietto.
Facile, vero? Spero che questa idea vi sia piaciuta, fatemi sapere se provate a rifarla…
Buon weekend!
Effe