L’estate non è mai stata la mia stagione preferita, temperature alte, umidità alle stelle e sopravvivere in città diventa davvero difficile. Ma, paradossalmente, la attendo con ansia per il fitto calendario di eventi organizzati in città e per l’atmosfera che si respira. Cosa posso dire, l’estate a Bologna sarà anche torrida, ma decisamente vivace ed interessante!
La manifestazione che preferisco in assoluto è Sotto le stelle del Cinema, organizzata dalla Cineteca di Bologna:
Non un semplice cinema all’aperto, ma un luogo magico in cui vengono proiettati grandi classici e film moderni, in lingua originale, spesso introdotti dai registi o dagli attori protagonisti che raccontano aneddoti e curiosità. Indimenticabile, per esempio, Martin Scorsese che lo scorso anno ha presentato Toro Scatenato.
O Francis Ford Coppola che quest’anno ha introdotto Apocalypse Now. O il commovente saluto di Lina Wertmüller e l’intervento di Giancarlo Giannini in occasione della proiezione di Pasqualino sette bellezze…
Ogni sera un film diverso, un modo per avvicinare tutti al grande cinema, in una cornice stupenda come Piazza Maggiore. Da non perdere!
Un’altra iniziativa top, che c’è soltanto da un anno, ma che ho amato da subito è Round Midnight Jazz Club: Un jazz club temporaneo, all’interno del Cortile di Palazzo Re Enzo. I concerti iniziano al termine della proiezione del Cinema in Piazza Maggiore, quindi vi basta spostarvi di qualche metro per continuare la serata! 🙂
Purtroppo quest’anno non c’è Il Guasto Village, ricordo ancora lo squisito ristorantino di pesce e i container con i localini, ma ci sono comunque i tavolini per un aperitivo o un dopocena a Largo Respighi…
Il giardinetto è comunque molto grazioso e sono previsti tanti appuntamenti culturali e musicali in Piazza Verdi…
Altra tappa fissa del mio itinerario estivo è Via Mascarella per La strada del Jazz: parte della strada viene chiusa al traffico e apparecchiata con i tavolini dei locali che vi si affacciano e lì potete cenare o bere qualcosa ascoltando un concerto di musica Jazz…
Una new entry di quest’anno che mi ha subito conquistata è la Montagnola Republic: una graziosissima area allestita all’interno del Parco della Montagnola, per assistere ad una proiezione, un concerto o semplicemente per un drink. O una focaccia, che consiglio vivamente! 🙂
Non è estate senza una serata a Le Serre dei Giardini Margherita di cui vi avevo già parlato…
Aperitivi, cenette e una lunga serie di eventi in un bellissimo giardino…
Infine, non può mancare nella mia estate bolognese (almeno) una cenetta di pesce sotto il secolare platano dell’ Osteria Bartolini… Non perdetevi la frittura! 😛
Queste sono le tappe fisse in città, naturalmente a ciò si aggiungono tutti i localini all’aperto del centro e poi c’è l’estate sui colli bolognesi. Ma questa è un’altra storia. Che spero di raccontarvi presto.
Nel frattempo, il calendario di tutti gli eventi lo trovate su Bologna Estate!
Buona serata!
Effe