Lo scorso weekend io e Mr G siamo andati a Milano per il Fuorisalone, manifestazione alla quale siamo affezionati e alla quale cerchiamo di partecipare ogni anno. Un vero e proprio tour de force, ma anche stavolta ne è valsa la pena. E ho fatto una selezione dei progetti che mi sono piaciuti di più…
Partiamo dal Tortona District, con i meravigliosi spazi di Archiproducts:
Questa parete mi ha davvero rubato il cuore…
Ma ho adorato ogni singolo elemento esposto…
Sempre nel Tortona District, spettacolare il padiglione di Nendo…
Bianco e nero, un progetto diverso per ogni sala e suggestive animazioni sul tema “Forme in movimento”…
Interessanti progetti nel padiglione Superstudio e Superdesign Show:
Bello il tributo a Shiro Kuramata…
Geniali e ironici questi progetti…
In particolare la gabbia per bambini e l’armadio attrezzato per l’amante… 🙂
Irresistibili gli stand di Norwegian Presence:
E per rimanere in tema di design nordico, il trionfo scandinavo nel Brera District. Primo fra tutti l’inconfondibile stile Hay perfettamente inserito nello sfarzo di Palazzo Clerici:
Tutto bellissimo, sia all’interno che nel magnifico giardino del Palazzo…
Immancabile un giro da Vitra…
Anche qui un angolo bar e zona relax…
Stupendo lo spazio di Hem…
Spettacolare l’allestimento svedese Hemma by Joyn Studio:
Atmosfere da sogno, non sarei più uscita…
Tappa obbligata anche una visita a Fritz Hansen…
E al vicino Chiostro di San Simpliciano:
Non potevamo passare a vedere Casa Gifu by Atelier Oi, anche se meno bella e decisamente più piccola degli anni precedenti…
Doveroso un salto alla Mediateca di Santa Teresa…
E il caffè allo spazio Lavazza in collaborazione con Toilet Paper…
Atmosfere fiabesche grazie ai nastri adesivi sospesi di MT:
Tra i progetti più interessanti nel Brera District sicuramente l’utilizzo delle foglie secche di Miyuca Design Studio:
Le proposte ecocompatibili e le piastrelle “mimetiche” dei giovani designer dell’università di Lund…
E lo spazzolino che non ha bisogno del dentifricio di Misoka…
Guardando al settore illuminazione, indimenticabile lo stand di Preciosa:
Centinaia di sfere di cristallo di Boemia nelle quali soffiare e che si illuminavano con un effetto domino…
Molto scenografiche le proposte di Lee Broom:
E Ingo Maurer…
Nel 5Vie District, davvero strepitosa l’esposizione di Gubi a Palazzo Serbelloni…
Di grande bellezza ed eleganza…
Bellissimo colpo d’occhio nell’istallazione di Palazzo Litta…
Tulipani e Design Olandese, ancora una volta a Palazzo Turati…
Infine, gli spazi di Ventura Centrale…
Grande attrazione di Ventura Centrale, il bellissimo “The Diner”, dove abbiamo concluso il nostro Fuorisalone in compagnia di un fresco aperitivo…
Piedi doloranti, grande stanchezza, ma infinita bellezza e fonte d’ispirazione…
Arrivederci all’anno prossimo!
Effe