Lo scorso weekend, come ogni anno, io e Mr G siamo andati a Milano per la Design Week. Mi piace tantissimo l’idea che la città si riempia di manifestazioni a tema e che, oltre ai vari stand dei designer, si possano visitare anche palazzi e abitazioni private.
Un tour de force tra un distretto e l’altro, qualche coda, piedi doloranti, ma tanta bellezza negli occhi.
Iniziamo con quello che probabilmente è il mio preferito di questa edizione: il distretto Ventura Centrale:
Spettacolari queste istallazioni all’interno dei vecchi magazzini ferroviari:
Subito dopo ci siamo spostati a Brera:
Casa Gifu by Atelier Oi , anche quest’anno un allestimento stupendo :
La meravigliosa facciata ricoperta di fiori by Piuarch:
L’appartamento trasformato con le carte da parati da Eley Kishimoto per Kirkby Design
Spostandoci in zona 5 vie, lo studio di Martina Gamboni e una vista sulla città da togliere il fiato:
L’incantevole design olandese a Palazzo Turati:
Il suggestivo showroom Armour Mon Amour:
L’appartamento Diesel living potrebbe essere la casa dei miei sogni:
Sabato sera abbiamo fatto una capatina in zona S. Ambrogio per vedere l’esposizione di giovani designer.
Adoro questa reinterpretazione delle immagini religiose by Tuttisanti:
Domenica mattina a Ventura Lambrate, prima tappa l’Ikea Festival:
Un intero capannone tutto ikea, completo di bar…non sarei più uscita! 🙂
Finalmente ho potuto vedere dal vivo la fantastica Growroom realizzata in collaborazione con i designer Mads Ulrik Husum e Sine Lindholm:
Dopo l’ Ikea Festival e un cinnamon roll, un giro per gli altri padiglioni a Ventura Lambrate.
Carinissime le piastrelle di StoryTiles:
Tanti progetti interessanti negli spazi di Ventura Lambrate…
Materiali naturali e un tocco green…
E per finire, un giretto al Tortona Design District…
Come al solito, ci sono tante cose che avremmo voluto vedere ma, il tempo non ci è bastato.
Per esempio, non siamo proprio riusciti ad andare al nuovo distretto nel quartiere Isola e al Salone Satellite. Ma pazienza, non ci lamentiamo!
E voi? Avete fatto qualche giro al Fuorisalone? Il vostro distretto preferito?
Bye bye, MDW… Ci vediamo l’anno prossimo!
Effe
2 pensieri riguardo “MDW: il mio Fuorisalone”