Da pochi giorni sono tornata a Bologna, ora che sono di nuovo nella mia cucina posso ricominciare a cucinare e a sperimentare, puntando il più possibile su preparazioni sane, ma che siano anche invitanti. Come la Buddha Bowl.
Le Buddha Bowl sono dei piatti unici di origine orientale, ormai molto popolari anche in Europa, il cui nome deriva dalla forma della scodella in cui vengono serviti, che ricorda la pancia tonda di Buddha. E anche la mia, a dirla tutta.
La Buddha Bowl è solitamente a base di verdure, frutta, carboidrati e proteine, servita tutta con lo stesso condimento oppure preparando i vari elementi in modo diverso. Dolce o salata, tiepida o fredda, arricchita da semi o fiori, la Buddha Bowl è l’ideale per un pasto completo, sano e bilanciato.
Oggi vi propongo una mia versione che a me e Mr. G è piaciuta tantissimo, in estate l’abbiamo mangiata fredda, ma ora sarà piacevole gustarla tiepida.
Buddha Bowl con salmone affumicato, couscous al matcha e verdure:
(x 2 persone)
– 100 g di cous cous
-circa 120 ml di tè matcha
-2 zucchine piccole
– 200 g fagiolini verdi freschi ( o anche surgelati)
-2 carote
-aglio
-pepe rosa
-1 trancio di salmone affumicato da 200 g
-anacardi
-succo di limone o lime
-timo fresco
-1 foglia di erba cedrina
-aceto di mele
-zenzero in polvere
-olio evo
Vi spiego le varie preparazioni separatamente, così è più semplice, ma potete cucinarle contemporaneamente:
1- Cous cous al tè matcha
Preparate una tazza di tè matcha (o altro tè verde) e quando è pronto, usatelo per cuocere il cous cous. Condite con un cucchiaio d’olio evo e lasciate raffreddare.
2- Zucchine marinate con succo di lime e pepe rosa
Lavate le zucchine, tagliatele a tocchetti e mettetele a marinare per una decina di minuti in una citronette di succo di lime, 1 cucchiaio d’olio, 1 pizzico di sale e grani di pepe rosa.
3- Fagiolini croccanti con zenzero ed erba cedrina.
Pulite i fagiolini e saltateli in padella per qualche minuto con un cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio. Io li ho lasciati croccanti, ma potete farli cuocere più a lungo, se preferite. A fine cottura aggiungete una foglia di erba cedrina fresca tritata.
4- Carote grigliate al timo
Tagliate le carote a fette, grigliatele e poi conditele con un’emulsione di olio evo, aglio, timo e aceto di mele
Disponete il cous cous sul fondo della ciotola e sistemate sopra, uno alla volta, le verdure ed il trancio di salmone tagliato a pezzetti. Terminate aggiungendo gli anacardi.
Potete preparare delle buddha bowl monoporzione o una più grande da condividere. Sia il cous cous che le verdure possono essere preparate in precedenza e sono perfetti anche nel bento per un pasto fuori casa.
Spero che questa Buddha Bowl vi piaccia, fatemi sapere se provate a farla…Io nel frattempo farò altri esperimenti! 😉
Buon weekend!
Effe
Un pensiero riguardo “Healthy & Trendy: la Buddha Bowl”