Da sempre a casa mia la domenica mattina si prepara la pasta fatta in casa (in verità non solo quella, ma vabbè!) e io ho sempre amato questa tradizione. Ogni domenica, se siamo a casa, studio un menu ad hoc e preparo la pasta fatta a mano, d’altronde ve l’ho detto che adoro impastare! 🙂
Con questo caldo abbiamo voglia di cibi più freschi e di solito optiamo per pesce e verdure, stavolta ho usato la colatura di alici di Cetara, che non manca mai nella mia dispensa. Colatura di alici, fiori di zucca e cavatelli integrali per un piatto che profuma d’estate e di Sud.
Cavateli integrali con colatura di alici e fiori di zucca:
(x 2persone)
-150 g farina integrale
-50 g farina 0
-acqua bollente
-1 peperoncino
-3 spicchi d’aglio
-15/20 fiori di zucca
-colatura di alici di Cetara
-prezzemolo fresco
-olio evo
Per i cavatelli:
Mettete a bollire dell’acqua in un pentolino, setacciate le farine e mischiatele. Fate una fontana e aggiungete l’acqua bollente poco alla volta, mescolando fino a quando si formerà un panetto elastico, ma non appiccicoso.
Dividete il panetto in pezzetti e lavoratelo, allungandolo, fino ad ottenere dei grissini dal diametro di circa 1 cm, poi tagliateli a tocchetti e cavateli con il dito.
Disponeteli su un vassoio e copriteli con un canovaccio.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta con pochissimo sale e pulite i fiori di zucca.
In una ampia padella mettete una generosa dose di olio evo e fate soffriggere due spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino intero. Aggiungete i fiori di zucca e una tazzina d’acqua, fate cuocere per qualche minuto.
Scolate la pasta e unitela al sugo, aggiungendo la colatura a filo, poco alla volta e il prezzemolo tritato. Io metto anche il terzo spicchio d’aglio tritato a crudo, ma se non vi piace potete anche evitare.
Il sugo sembra leggermente liquido, ma verrà poi assorbito progressivamente dai cavatelli. E comunque, mi raccomando la scarpetta! 😉
Buon appetito e buona domenica!
Effe