decor · home decor · interior

Come mettere il copripiumino in un attimo

La scoperta del copripiumino ha rivoluzionato il mio concetto di biancheria da letto, da più di 10 anni non uso più trapunte, coperte e lenzuola e questo mi ha portato anche a fare un sacco di decluttering e ad aver bisogno di meno spazio per riporla.

Attualmente ho un piumone invernale e uno più leggero che uso in primavera fino all’arrivo della calura estiva. A quel punto lo tolgo e lascio sul letto solo il copripiumino vuoto. Con grande sgomento di mia madre. 😀

Il cambio del letto è ormai un’operazione velocissima, ma devo ammettere che all’inizio ho avuto qualche difficoltà. Mi ci è voluto un po’, ma a furia di tentativi ho trovato un metodo che mi ha facilitato moltissimo le cose.

Varie persone mi hanno detto di aver rinunciato ad utilizzare i piumoni perché il cambio della biancheria è faticoso e così ho pensato che la questione meritava un post ad hoc.

Il presupposto per inserire il piumone velocemente è quello di girare il copripiumino al contrario. Se poi trovate dei copripiumini che abbiano delle aperture agli angoli ( Ikea li faceva fino a qualche anno fa), ancora meglio.

*credits: Pinterest

Ho trovato questi due video online con due metodi per inserire velocemente il piumone. Questo è quello che utilizzo io, peccato che all’epoca il tutorial non ci fosse! 🙂

E l’altro è questo, il cosiddetto metodo burrito, gettonatissimo al momento….

Io continuo a preferire il primo metodo, sarà che ormai sono allenatissima, ma magari un giorno provo anche con l’altro…;)

E voi siete del Team Piumone o Trapunta?

Buona serata!

Effe

2 pensieri riguardo “Come mettere il copripiumino in un attimo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...