lifestyle · natale · shopping · sostenibilità

Un Natale sostenibile e Made in Italy

Questo sarà un Natale diverso, più intimo e per molti lontano dagli affetti. Io stessa non so ancora se riuscirò a riunirmi con la mia famiglia, per ora posso soltanto aspettare. E mentre aspetto, voglio pensare ai regali di Natale, naturalmente all’insegna della sostenibilità.

Quale occasione migliore per rilanciare il Made in Italy ed aiutare i settori più in crisi?

Il mondo della cultura e dello spettacolo ha molto risentito delle varie chiusure che andranno avanti almeno fino a gennaio. Ora molti cinema e teatri propongono dei carnet di biglietti con data aperta, perché non regalarne uno ad un parente o amico appassionato?

O un ingresso al Museo? I Musei Vaticani, ad esempio, propongono dei biglietti per delle visite guidate validi per tutto il 2021…

credits: Musei Vaticani

Tra i doni che preferisco ci sono sicuramente le decorazioni floreali e le piante, tanto che l’anno scorso avevo dedicato un post a quelle da regalare a Natale.. 🙂 Basta andare nel vostro vivaio di fiducia a riempirvi gli occhi di bellezza!

Per quanto riguarda gli altri acquisti, cerchiamo di scegliere marchi italiani, se possibile prediligendo realtà locali e piccoli negozi…

Un classico regalo di Natale è un buon libro, scegliamo di comprarlo in una piccola libreria…

Oppure optiamo per un regalo artigianale…

Un must tra i regali natalizi sono i cesti di leccornie, vini, panettoni etc…

Che siano formaggi, salumi, pasta o cioccolatini, selezioniamo prodotti italiani, faremo un figurone e sosterremo la nostra economia…

Un regalo goloso può essere anche solidale, come il panettone o altri prodotti delle varie associazioni benefiche o enti di ricerca. Ad esempio, la Fondazione Paideia..

credits: Fondazione Paideia

O l’Onlus CasAmica

credits: CasAmica

Un’alternativa al classico cesto può essere una cassetta di verdure e prodotti di stagione comprata dal contadino…

Oppure regaliamo una colazione, un pranzo o una cena a domicilio. Quasi tutti i locali si sono attrezzati per le consegne, molti ristoranti hanno creato delle food box con tutti gli ingredienti pronti per preparare a casa i loro piatti…

Un altro settore che ha molto risentito delle chiusure è quello del turismo, perché non regalare un bel soggiorno a chi amiamo? Basta contattare la struttura e concordare un soggiorno, magari con date aperte, del qual poter usufruire non appena sarà possibile…

Anche Trenitalia propone la sua carta regalo, di vario importo e valida 10 anni, per un viaggio sostenibile…

Ovviamente, sempre top i regali handmade di qualunque genere…Io voto per i biscotti! 😉

*photo credits: Pinterest

E se proprio non avete idee, né tempo per realizzarle, ci sono sempre le gift-card, ormai disponibili nei negozi e in tutti i supermercati.

Spero di avervi dato qualche idea per un regalo sostenibile e Made in Italy..

Buona serata!

Effe

2 pensieri riguardo “Un Natale sostenibile e Made in Italy

    1. Ciao, prova a guardare sotto l’immagine in questione per vederne la fonte. Se però è presa da Pinterest non c’è nessun riferimento…

      "Mi piace"

Rispondi a Pinuccia Pedrini Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...