Uno degli appuntamenti fissi del periodo natalizio è una gita a Salerno per ammirare le Luci d’Artista. Questa spettacolare manifestazione, organizzata ormai da tanti anni, richiama sempre numerosi visitatori e trasforma la città in un vero e proprio regno incantato per grandi e piccini.
L’inaugurazione e l’accensione delle luci avviene a inizio novembre e termina alla fine di gennaio, quindi c’è tanto tempo per andare a vedere le Luci d’Artista…
Le mie sono foto di repertorio, le luminarie non sono sempre le stesse e ogni anno c’è qualcosa i nuovo. Salerno è una città che ho sempre amato, ma devo dire che con le Luci d’Artista diventa un posto magico…
Adoro passeggiare per le strade e le piazze della città addobbata, tra l’altro le viuzze del centro storico sono deliziose e piene di localini in cui fare una pausa…
Il tema di quest’anno è “Mare, Mito e la Divina Costiera”, la grande attrazione è certamente la riproduzione del magnifico tempio di Poseidone a Paestum…
credits: Luci d’Artista
…Ma è doveroso perlustrare la città per vederle tutte…
credits: Luci d’Artista
Imperdibile anche il mega albero di Natale in Piazza Portanova…
…Che è stato acceso lo scorso weekend e quest’anno è così…
credits: Luci d’Artista
Luci d’Artista è davvero una manifestazione stupenda, adatta a tutta la famiglia. Vi consiglio di visitarla almeno una volta, magari in un weekend, così da poter apprezzare la grande bellezza della città di Salerno. Io non vedo l’ora di andarci…:)
Luci d’Artista
Salerno 9/11 /18 – 20/01/19.
Qui trovate tutte le info sulla manifestazione e anche la mappa delle installazioni luminose…
Buona serata!
Effe
Un pensiero riguardo “Christmas in Wonderland: Luci d’Artista”