Lo scorso weekend si è tenuta “Cantine aperte”, una manifestazione che amiamo molto, organizzata dal Movimento Turismo del Vino.
Sostanzialmente, le aziende vinicole aprono le porte ai visitatori per far conoscere i propri vini e offrono la possibilità di visitare le vigne e le cantine.
Le attività sono gestite in maniera autonoma dalle singole aziende e quindi le possibilità sono molteplici. Per esempio, può esserci il sommelier che vi guida nelle degustazioni e in cantina, musica live, postazioni di street food o veri e propri pranzi in vigna.
Anche quest’anno siamo rimasti nella zona dei Colli Bolognesi e abbiamo scelto la Cantina Bonfiglio a Monteveglio…
Abbiamo assaggiato i loro vini, accompagnati da un piccolo snack e dallo street food tipicamente emiliano: tigelle e borlenghi. C’era anche un gruppo che suonava dal vivo.
Abbiamo passato una tranquilla giornata di relax, con l’immancabile passeggiata tra le viti e la visita alle botti…
Gli anni passati siamo andati alla Tenuta Bonzara…
E alla Palazzona di Maggio…
Alcune cantine organizzano anche le visite durante la vendemmia, magari il prossimo autunno faremo un salto anche lì. Magari in un’altra regione.
Qui trovate l’elenco delle aziende che aderiscono all’iniziativa, divise per regione. Per il programma dettagliato delle attività contattate direttamente le cantine o visitate i singoli siti web.
Buona serata!
Effe
Un pensiero riguardo “Cantine aperte”