Martedì prossimo è San Valentino, voi lo festeggiate?
Io e Mr G nn lo abbiamo mai considerato una ricorrenza, per noi niente regali nè bigliettini. E per fortuna, niente cioccolatini. 🙂
Solitamente, se il 14 febbraio capita nel fine settimana, andiamo fuori per il week-end oppure, se è infrasettimanale, ceniamo a casa.
Praticamente, San Valentino è solo l’ennesima scusa per partire o per mangiare! 🙂
Quando restiamo a casa, oltre ad un menu ad hoc, penso anche a qualche decorazione a tema da abbinare alla tavola
Quest’anno non trascorreremo San Valentino insieme (se mi seguite su Instagram sapete che sono a casa dai miei), ma ho pensato di preparare comunque una piccola decorazione: un cuore di muschio e bacche che già da oggi metteremo in tavola.
Perchè si sa, i cuori vanno sempre bene! 🙂
Realizzarlo è davvero semplicissimo, vi occorre:
- spugna da fiorista
- cutter
- forbici
- un pezzetto di cellophane
- spilli
- muschio
- bacche rosse (per me cinorrodi di rosa canina)
Con una penna o una matita disegnate la sagoma di un cuore sulla spugna e ritagliatelo con il cutter.
Immergete il cuore nell’acqua, strizzatelo e avvolgete la base con un pezzettino di cellophane, fermandolo lungo i bordi. A questo punto rivestite il cuore con il muschio, fissandolo con gli spilli.
Accorciate i rametti delle bacche e unitele alla composizione. Io ho rivestito soltanto la parte superiore del cuore, lasciando i bordi con il muschio a vista, ma potete ricoprire interamente il cuore di bacche.
Potete utilizzare il cuore come centrotavola, ma anche come segnaposto. Si può aggiungere una candela e inserirlo in un contenitore con altre decorazioni. Basta solo dare libero sfogo alla fantasia!
Se la mantenete umida, la composizione rimarrà perfetta per 7-10 giorni e quando le bacche seccheranno, potrete conservare il cuore ricoperto dal muschio.
Spero che il mio cuore vi piaccia…fatemi sapere se provate a realizzarlo!
Buona domenica e buon S. Valentino!
Effe
Un pensiero riguardo “Un cuore per San Valentino”