Sono i giorni della merla, i più freddi dell’anno. Nonostante il freddo non sia quello del passato, a causa del riscaldamento globale, le temperature si sono abbassate di qualche grado e nelle scorse settimane la neve ha imbiancato le Alpi e gli Appennini. Finalmente, aggiungerei.
Amo l’inverno e il freddo mi piace, ma naturalmente può essere molto fastidioso e pericoloso se non si è ben coperti. Il che non vuol dire necessariamente andare in giro talmente imbacuccati da sembrare l‘omino Michelin…:)
Ho una discreta esperienza con il freddo, anni di sci sulle Dolomiti e viaggi gelidi nel profondo Nord (chi se li scorda i -22 gradi dello scorso inverno in Finlandia o il vento glaciale a Tallinn!) mi hanno insegnato a vestirmi in maniera corretta, per essere libera nei movimenti, ma senza dover ricorrere per forza ai capi da alta montagna.
Innanzitutto, bisogna proteggere le estremità, quindi sono indispensabili calze pesanti, di lana o sintetiche e guanti caldi, possibilmente imbottiti. Oppure il doppio paio di guanti : uno sottile di pile e uno impermeabile da indossare sopra. Se siete molto freddolosi o andate in un posto gelido, un ottimo trucchetto è quello di mettere uno scaldamani dentro i guanti. Facili da usare, durano per ore ed esistono anche per i piedi.
Per schermare dal freddo il resto del corpo senza dover indossare tutto il guardaroba basta mettersi maglie e leggins termici al di sotto dei vestiti abituali, sono molto sottili e non danno fastidio. Si trovano con facilità e sono perfetti per viaggiare leggeri anche durante la stagione fredda.. 😉
A quel punto via libera a cardigan, dolcevita, maglioni con le trecce e maxi pull. Per le gambe meglio preferite pantaloni di velluto, lana e i jeans felpati.
Accessorio fondamentale di un look invernale è il cappello. Bellissimo ed elegante a tesa larga, ma attenzione se c’è molto vento…
Il classico beanie, la cuffia fatta dalla nonna o il maxi cappello con il pompon, tutti utilizzabili anche in un look da città.
Infine, un bel cappotto, meglio se lungo, magari coperto da una mantella, una calda colliera o da una sciarpa maxi…
E se le temperature precipitano il piumino o il montone sono l’ideale…
Per completare il look le calzature, decisamente meglio indossare gli scarponcini imbottiti, gli anfibi e gli stivali, gli stivaletti stile Ugg e Moon Boot e le sneaker pesanti.
*all credits: Pinterest
Lo so, l’inverno non piace a tutti, ma non vi sembra che con queste idee sia più carino e un po’ più sopportabile?
Vi auguro una buona giornata…
Effe