IN VIAGGIO CON EFFE · travel · viaggi

Un weekend a Sofia

Ultimamente non riesco a scrivere spesso sul blog, sarà mica perché sono sempre in giro? 🙂  Per questo mi sembra doveroso tornare online con un post di viaggio e raccontarvi il nostro weekend a Sofia, con qualche consiglio per visitare la capitale bulgara.

Io e Mr G siamo stati a Sofia a fine febbraio e abbiamo trovato ad accoglierci la neve e una frizzante temperatura di -10 gradi! Ma il freddo non ci ha scoraggiato, dopo  il vento gelido della Patagonia siamo ormai temprati! 🙂

bty

La prima cosa da fare appena atterrati è cambiare i soldi perché la Bulgaria non ha ancora l’euro. Vi sconsiglio di andare al cambio che si trova all’interno degli arrivi, ma di andare nella hall centrale e entrare in banca o di prelevare al bancomat. Sofia blog (10)

Noi abbiamo prelevato una cinquantina di euro giusto per arrivare in città e poi abbiamo cercato un ufficio di cambio con un tasso vantaggioso in Vitosha Boulevard. Anche qui, non fermatevi al primo, ma guardateli prima tutti e confrontate le tariffe. Potete anche pagare in euro, ma ovviamente non è conveniente…

Sofia blog (11)

Vitosha Boulevard è molto carina e piena di locali e caffè deliziosi… Approfittatene per un tè e una fetta di torta alla zucca…

bty

Sofia blog (12)

Doverosa una visita alla bellissima cattedrale…

Sofia blog (2)

dav_soft

E alla Chiesa di Santa Sofia…

Sofia blog (8)

Un giro al Ponte delle Aquile…

Sofia blog (6)

E al parco vicino…

sofia blog (29)

Sofia blog (7)

L’architettura di Sofia ricorda un po’ Vienna e Budapest, ma ovviamente ci sono forti influenze russe e bizantine…

Sofia blog (5)

Sofia blog (9)

Mi è piaciuto tantissimo il complesso archeologico dell’antica Serdica

Sofia blog (19)Sofia blog (15)

Sicuramente scenografiche le coperture in vetro degli scavi e che con la neve erano ancora più belle…

Sofia blog (13)

Sofia blog (14)

Suggestiva anche la Chiesetta (di cui non ricordo il nome) che si trova all’ingresso degli scavi, sotto la statua di Santa Sofia…

sofia blog (22)

sofia blog (21)

Molto carino anche il mercato coperto Tsentralni Hali, all’interno troverete sia cibo, un caffè e stand di souvenir. Mi sono accorta di non far scattato foto all’interno, dovevo essere troppo presa dalla deliziosa cheesecake alla ciliegia che abbiamo divorato e dai chili di pane di segale che abbiamo comprato… 🙂Sofia blog (16)

Di fronte c’è anche la moschea…

Sofia blog (17)

Come in ogni città romana che si rispetti, anche Sofia ha delle sorgenti termali e troverete gli abitanti vanno alle fontane a riempire bottiglie e latte…

sofia blog (23)

Sofia mi è sembrata una città in fermento che si sta aprendo al turismo. Ho trovato tanti negozietti vintage e laboratori di artigiani, tutti molto carini. Sono contenta di averla vista con la neve, ma credo che valga la pena visitarla anche in estate…

sofia blog (30)

Sofia blog (4)

Per quanto riguarda la gastronomia, la cucina bulgara è simile a quella greca e turca, ma più speziata. Grande protagonista è lo yogurt di mucca o di pecora, davvero buonissimo e che viene utilizzato sia per le insalate che per le zuppe.

Per pranzo ci siamo fermati al Manastirska Magernitsa Restaurant, bello e con un menu infinito, abbiamo mangiato l’insalata con i peperoni ripieni e degustato il sirene, una specie di feta, al forno con miele e noci e in pastella fritto…

sofia blog (27)

sofia blog (28)

All’ Izbata Tavern abbiamo cenato divinamente con l’immancabile zuppa di funghi, gli involtini di verza e la salsiccia tipica…

Inutile dirvi che un weekend non è stato sufficiente per mangiare tutti piatti che volevo, sono certa che torneremo, anche perchè non abbiamo fatto in tempo a visitare la Chiesa di Bojana…

Sofia, aspettaci! 🙂

E voi siete mai stati a Sofia?

Buon weekend!

 

Effe

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...