ambiente · decor · giardinaggio

Home Garden: il foliage sul balcone

Oggi è l’equinozio d’autunno, finalmente inizia la mia stagione preferita! La vestaglia per andare a fare colazione, il tè bollente e le minestre di legumi. Il petricore, le castagne ed il trench. Ma soprattutto, la magia del foliage. E, in attesa di qualche gitarella per andare ad ammirarlo nei boschi e parchi, possiamo creare un angolo variopinto anche sul balcone.

Tra le piante che regalano l’effetto più spettacolare durante l’autunno c’è sicuramente la Vite americana

Un altro protagonista del foliage è l’Acero giapponese con le sue foglie dal giallo al rosso intenso …

Dal rosso scuro al viola le foglie del Cotinus…

L’inconfondibile tocco di giallo del Ginko biloba che può essere coltivato in vaso, anche sotto forma di bonsai…

Screziate le foglie dei vari tipi di Cornus, la varietà sanguinea colora gli steli di rosso per tutto l’inverno..

Famoso per i suoi fiori a palla di neve, il Viburnum Opulus riserva piacevoli sorprese anche in autunno…

Stupende le foglie dell’Albero di Katsura, anch’esso originario del Giappone...

Spesso inserita nei parchi la Lagerstroemia indica, bella sia in fiore che nella stagione fredda…

Infine, anche se non ha le foglie colorate, non posso non inserire in questa lista l’Alkekengi con le sue meravigliose lanterne arancioni…

*all credits: Pinterest

Sono piante abbastanza rustiche, si trovano con facilità, richiedono poca manutenzione e resistono al freddo. Tra l’altro, l’autunno è anche il momento migliore per provare a duplicarne alcune facendo delle talee. Non ne volete approfittare? 😉

Buon lavoro e buon equinozio!

Effe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...