Indossando cappotti, giacconi con il cappuccio e sciarpe capita che i capelli si elettrizzino, riempiano di nodi o prendano strane forme. Non parliamo di quando piove o c’è vento forte. Per questo spesso in inverno per tenerli in ordine tendo a legarli.
Ma a parte la necessità, trovo che i capelli raccolti siano perfetti per slanciare il collo, soprattutto quando si indossa un dolcevita o una camicia dal colletto importante. Non a caso anni fa avevo già parlato di acconciature per l’estate… 😉
Non sono d’accordo con chi sostiene che i capelli legati siano monotoni, ad esempio una semplice coda può essere variata e personalizzata velocemente in tantissimi modi…


Un nastro di velluto, stoffa o un foulard al posto dell’elastico basta a dare un tocco di originalità ed eleganza all’intero look…
Adoro la coda storta, è sufficiente spostarla sulla nuca e si ha un effetto diverso…


E vogliamo parlare di queste?




Che siano strette o morbide, grandi o piccole, le trecce mi piacciono tantissimo…
Davvero super versatili, singole o doppie…


Anche solo abbozzate sono stupende…


Se invece vogliamo il collo completamente libero, possiamo optare per lo chignon e le sue evoluzioni…
Non c’è bisogno che sia perfetto come quello di una ballerina…


Che si tratti di uno chignon senza un capello fuori posto o di un messy bun l’effetto chic è assicurato…


E se non abbiamo tempo, basta arrotolare i capelli e fissarli con dei bei fermagli…
*all credits : Pinterest
E voi, Team Capelli Sciolti o Legati?
Qualunque sia la vostra acconciatura, buona serata! 🙂
Effe
È bello giocare con i propri capelli e creare, ogni volta, un’acconciatura diversa. Io vado a periodi e in base all’umore sono sia Team Capelli Sciolti che Team Legati. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi pare la scelta migliore! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona