cinema · lifestyle · serie tv

Ci vediamo a Twin Peaks?

Fino a un anno fa non avevo mai visto Twin Peaks. Quando è andato in onda la prima volta ero una bambina e di certo non era adatto me. Con gli anni ho sviluppato un grande amore per David Lynch, ho visto tutti i suoi film (tra l’altro, vi segnalo il ritorno al cinema, completamente restaurato, di Eraserhead), ma ho sempre rimandato la visione di Twin Peaks. Fino all’annuncio della terza stagione. Allora mi sono decisa e, come previsto, sono caduta nel tunnel. 🙂

La serie Tv mi ha rapita sin dalla prima puntata, provocando in me una vera e propria dipendenza. Tantopercambiare. 

Di sicuro ha fatto nascere in me un’inesauribile voglia di cherry pie e di una cup of black Joe.

34804027605_d518129fcf_z

Inoltre, avverto un po’ di inquietudine quando vedo tende di velluto rosso, fantasie chevron e  quando, a causa dei temporali, la corrente elettrica si interrompe per qualche secondo. Vogliamo chiamarli gli Effetti di Twin Peaks sulla gente? 🙂

twin-peaks-rr-2e8d1b888cbd9e71181b77520cf18cb9c

Ho adorato anche Fire walk with me e ho atteso con ansia la messa in onda della terza stagione. Naturalmente, sapevo che avrei dovuto seguire ogni episodio con grande attenzione, senza mai distrarmi. Ma devo ammettere che ho fatto fatica a non perdere il filo logico, quando riuscivo a trovarlo, soprattutto all’inizio della nuova stagione.

E questo è il motivo per cui ho lasciato passare un po’ di tempo prima di scrivere questo post. Ho visto la serie in inglese, poi l’ho rivista in italiano e ho meditato. E probabilmente la vedrò ancora. Perchè parliamo di un regista che va visto e rivisto prima di essere metabolizzato e, magari, compreso.

Per me Lynch rimane un affascinante mistero, ed io lo amo anche per questo.

rr-20768.r_-_h_2017

Quello nella terza serie di Twin Peaks è un  Lynch quanto mai criptico, ma che ho amato ancor di più nella sua brillante interpretazione del direttore dell’ FBI Gordon Cole. Penso sia proprio lui il mio personaggio preferito di questa stagione.

Ho letto che gli è stato rimproverato di essere meno ironico, forse è vero, anche se secondo me l’ironia c’è, ma in forma diversa. Di certo apprezzo la nota più dark di questa serie.

in a still from Twin Peaks. Photo: Suzanne Tenner/SHOWTIME

È stato interessante scoprire l’evoluzione dei protagonisti delle prime serie, quando compaiono. Ovviamente, tanti personaggi sono lasciati in sospeso ed il finale si presta a infinite interpretazioni.

TwinPeaksDavidLynch-696x392

 *all pics via web

Chissà se Lynch ci porterà ancora una volta a Twin Peaks…

Io lo spero. Possibilmente senza Bob. 

 

Buon weekend!

 

Effe

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...